Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Febbraio 2011
 
   
  TOSCANA, ROSSI: “CREARE SPAZI, OCCASIONI E NUOVE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI”

 
   
  Firenze, 2 febbraio 2011 - Storie di delusioni, di occasioni colte al volo, di opportunità sfruttate. Tutte racchiuse in un video proiettato prima dell’incontro “La Toscana non è un paese per giovani?”, che si è svolto al Teatro Puccini di Firenze e al quale ha partecipato il presidente della Regione Enrico Rossi insieme al rettore dell’Università di Firenze Alberto Tesi. Dopo il video, collegamento via skype con altri giovani che si trovano in varie parti del mondo e che raccontano la loro esperienza di diplomati e laureati fuggiti dall’Italia in cerca di fortuna. “Che i giovani vadano all’estero a me non dispiace – ha sottolineato Rossi – ma forse pecchiamo nella capacità di attrarre studenti e laureati dall’estero e andrebbe rivisto anche il modo in cui si sono fatti i concorsi, in maniera tale che siano premiati i più meritevoli”. “Vedo insoddisfazione rispetto alle prospettive”, ha proseguito ancora Rossi. “Vedo una società ferma e un’economia che non tira. L’idea di andare all’estero è un modo per creare un orizzonte diverso. Trovo singolare che a volte la Toscana sia un po’ troppo conservatrice, troppo portata a guardarsi l’ombelico a crogiolarsi sul benessere raggiunto. La generazione dei miei genitori si è rimboccata le maniche e si è fatta una casa. Dobbiamo rimetterci in moto. Ripartire, riuscire a creare spazi e opportunità”. Rossi ha poi affrontato il tema della riduzione dei finanziamenti all’universita e la mancanza di una politica per i giovani. “Su questo – ha concluso – ci stiamo provando, mettendoci qualche decina di milioni di euro. Ad esempio per la casa, con un contributo di stampo europeo da 150 a 250 euro come contributo affitto. Vogliamo dare autonomia ai giovani con provvedimenti che adottare a giugno e la partenza dei primi bandi”.  
   
 

<<BACK