Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Febbraio 2011
 
   
  PER IL NUOVO OSPEDALE DI LUCCA C’È GIÀ LA DATA DI INAUGURAZIONE: 26 OTTOBRE 2013

 
   
  Capannori (Lu), 7 febbraio 2011 – Sabato 26 ottobre 2013. E´ già stata fissata e resa nota la data d’inaugurazione del nuovo ospedale di Lucca, i cui lavori di costruzione si trovano già ad un livello molto avanzato. La comunicazione è avvenuta nel corso della Conferenza annuale dei servizi pubblici sanitari dell’Azienda Usl 2 di Lucca, che si è svolta nel nuovo Centro sanitario di Capannori e alla quale ha preso parte l’assessore regionale alla sanità Daniela Scaramuccia. Oltre 200 persone, non solo operatori del settore ma anche molti cittadini, sono intervenute all’incontro, occasione importante di verifica dell’andamento dei servizi sanitari e delle prospettive di sviluppo. Partendo dal tema di questa edizione (‘Appropriatezza e innovazione : la sfida che ci attende’), l’assessore Scaramuccia ha evidenziato l’importanza del nuovo ospedale di Lucca, che ormai è una realtà, e del percorso avviato per la realizzazione di un ospedale unico in Valle del Serchio. “La dimostrazione – ha detto – che la Toscana continua ad investire: pur nella difficoltà economica presente, è fondamentale muoversi e innovarsi e questa è la forza del nostro sistema sanitario”. L’assessore ha sottolineato come dalla conferenza dei servizi sulla sanità lucchese emerga un quadro molto dinamico. “Si ha la sensazione – ha detto Scaramuccia – di una grande energia che coinvolge il sistema sanitario toscano nel suo complesso, e quello lucchese nel caso specifico”. Dinamismo, flessibilità, ricerca continua di soluzioni e proposte innovative: tra queste l’assessore ha ricordato il funzionamento dei percorsi ospedale-territorio, la nuova organizzazione dell’ospedale per intensità di cura, la “sanità d´iniziativa”, il Chronic Care Model. “Una visione – ha concluso l´assessore – che vede il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema, dal cittadino, agli operatori, alle istituzioni. Ed è proprio grazie a questo meccanismo che la sanità toscana riesce a garantire un´elevata qualità ed efficacia delle prestazioni erogate”. La Conferenza è stata aperta da Mauro Favilla, sindaco di Lucca e presidente della Conferenza zonale dei sindaci di Lucca. Nella sua relazione, il direttore generale dell’Azienda sanitaria di Lucca Oreste Tavanti ha evidenziato la rilevanza delle azioni volte al rafforzamento dell’assistenza territoriale, a creare cioè una rete in grado di garantire risposte flessibili e tempestive, anche per proporsi come alternativa reale all’ospedalizzazione delle persone e per garantire la continuità dei percorsi assistenziali ospedale-territorio.  
   
 

<<BACK