Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Febbraio 2011
 
   
  SPORT: REGIONE SOSTIENE LA PROMOZIONE DEL FVG CON GLI EVENTI

 
   
  Pordenone, 14 febbraio 2011 - Un evento sportivo di straordinaria importanza, che la Regione sostiene in modo pieno con un finanziamento specifico inserito nella finanziaria 2011, coinvolgendo più settori: lo sport, il turismo, l´agricoltura e la montagna, con la collaborazione - per quanto attiene allo svolgimento delle gare - della sanità del Friuli Venezia Giulia. L´evento è costituito dai ´´Mondiali di Scialpinismo Claut 2011´´, presentato il 10 febbraio nell´auditorium della Regione a Pordenone, presenti il vicepresidente della Regione Luca Ciriani, l´assessore regionale allo Sport Elio De Anna, il vicepresidente del Consiglio regionale Maurizio Salvador, sindaci della Valcellina, esponenti del mondo dello sport con il presidente provinciale del Coni Lorenzo Cella. I ´´Mondiali di Scialpinismo Claut 2011´´ si svolgeranno dal 18 al 25 febbraio e coinvolgeranno Claut e l´intera Valcellina ma anche Piancavallo, con l´arrivo di almeno 600 persone fra atleti, accompagnatori e stampa da 20 nazioni. L´ultima volta che l´Italia ospitò i Mondiali di sci alpinismo fu nel 2006 a Cuneo. Questa presenza nel Friuli Venezia Giulia si aggiunge a quella di altri grandi eventi sportivi, quali la Coppa del Mondo di Sci a Tarvisio, il Giro d´Italia, gli European Masters Games a Lignano in settembre. Proprio questa ´´rete´´ di eventi sportivi è stata messa in evidenza sia da Ciriani che da De Anna: ´´la Regione ha creduto e crede, specie dopo la positiva esperienza delle Universiadi del 2006, al connubio fra sport e turismo per la valorizzazione e la promozione del territorio del Friuli Venezia Giulia in tutte le sue componenti e sfaccettature. In particolar modo è la montagna che può trarre vantaggio da questa sinergia´´. In particolare, poi, l´assessore De Anna ha sottolineato la valenza non solo sportiva dei Mondiali di Claut ´´che vanno visti - ha affermato - in continuità con una manifestazione come la Transclautana, che deve avere un suo spazio anche in assenza di eventi come questo´´; una valenza che trova espressione anche nella ´´promozione di una disciplina come lo sci alpinismo che ben si accompagna al concetto sempre più diffuso di turismo eco-sostenibile´´. Per il vicepresidente Ciriani ´´è necessario un forte lavoro di squadra per far sì che lo sport divenga volano per una crescita turistica della montagna - in questo caso di quella pordenonese - le cui bellezze e risorse naturali, ambientali, enogastronomiche ed artistiche vanno promosse unitariamente´´. Un forte richiamo in tal senso ha il riconoscimento delle Dolomiti Friulane (assieme a tutte le Dolomiti) come ´´patrimonio dell´Umanità´´ decretato dall´Unesco ´´e per questo stiamo lavorando - ha detto - ad iniziative che possano promuovere il territorio montano del Friuli Occidentale in Italia e all´estero´´. Un patrimonio, questo delle Dolomiti, cui hanno fatto cenno nei loro interventi anche il sindaco di Claut Gionata Sturam, e l´assessore della Provincia di Pordenone Giuseppe Verdichizzi, che hanno sottolineato l´interesse dei rispettivi enti per l´evento sportivo in programma; mentre il presidente di Promotur Stefano Mazzolini, ha assicurato la massima collaborazione per questo Campionato e per realizzare nella montagna regionale quelle strutture per lo sci alpinismo che consentano ai campioni locali di potersi allenare. Da parte loro il presidente del Comitato organizzatore del Campionato Carlo Martini, e il responsabile tecnico Sergio Bulicelli, hanno fornito i dati tecnici delle gare, per il cui miglior svolgimento vi è la più ampia collaborazione delle istituzioni, fra cui il Corpo forestale della Regione, la Protezione civile regionale, e quella di numerosi volontari.  
   
 

<<BACK