|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
ATISALE, SIMONCINI: “ATTENDIAMO IL PRIMA POSSIBILE IL PIANO INDUSTRIALE”
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 14 febbraio 2011 – Piano industriale, mantenimento dei livelli occupazionali, possibilità di rafforzamento e sviluppo sul mercato. Sono stati questi i punti principali toccati dall’Assessore regionale all’economia Gianfranco Simoncini nel corso dell’incontro, che si è tenuto il 10 febbraio negli uffici regionali, convocato per discutere la situazione dell’Atisale di Saline di Volterra. Incontro al quale hanno partecipato gli assessori della Provincia di Pisa Anna Romei (lavoro) e Walter Picchi (ambiente), il sindaco di Volterra Marco Buselli, il consigliere dell’Atisale Fabrizio D’addario ed il responsabile dello stabilimento di Saline Letterio Morabito. La richiesta di presentazione di un piano industriale, inoltrata ormai da tempo da istituzioni e sindacati, è stata al centro dell’incontro.” L’azienda- ha detto Simoncini – ha confermato che lo presenterà insieme al bilancio, quindi a maggio. Dopo questo passaggio sarà fissato un nuovo incontro per verificare attentamente la situazione. Il piano dovrà essere in grado di realizzare concretamente le iniziative cui l’azienda sta lavorando per rafforzare la propria posizione sul mercato, attraverso collaborazioni con altri soggetti commerciali. Un atto che comunque denota volontà, da parte della proprietà, di volersi sviluppare”. “Spero – ha poi aggiunto Simoncini – che la situazione dell’Atisale possa finalmente stabilizzarsi, consentendo il mantenimento sempre più qualificato dello stabilimento e la tenuta occupazionale. Le organizzazioni sindacali, che nei mesi scorsi hanno più volte sollecitato questo tavolo, saranno invitate a partecipare al prossimo incontro, al quale la Regione non potrà mancare, che verrà organizzato in Provincia, a Pisa”. Durante l’incontro sono stati infine discussi i temi relativi alla corretta gestione della discarica (“che va affrontato – ha detto ancora Simoncini – tenuto conto della competenza degli enti del territorio e comunque in un quadro di sviluppo dell’azienda e di salvaguardia dell’occupazione”) e all’aggiornamento tecnologico dell’azienda, soprattutto per quanto riguarda il tema della sicurezza. Simoncini ha concluso ribadendo la legittimità e l’importanza di un monitoraggio e di un controllo costante della situazione da parte di Provincia e Comune di Volterra. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|