|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
BILANCIO, ABRUZZO: SI A TRASPARENZA, REGOLE E SEMPLIFICAZIONE SEMINARIO FORMATIVO SU TRACCIABILITA´ DEI FLUSSI FINANZIARI
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 14 febbraio 2011 - "Trasparenza, semplificazione amministrativa e rispetto delle regole, nel quadro della lotta alla criminalità ed alle mafie, sono tre delle principali tematiche su cui, in Regione, stiamo basando la sfida che abbiamo lanciato da tempo". Lo ha sottolineato, il 10 febbraio, a Pescara, l´assessore al Bilancio ed alla Legalità, Carlo Masci, in apertura dei lavori del seminario, organizzato dall´Ufficio Documentazione e Biblioteca dell´Avvocatura regionale e dal settore Bilancio ed incentrato sulla tracciabilità dei flussi finanziari. La giornata di studio, in corso di svolgimento all´auditorium del Consiglio regionale, è rivolta a circa centocinquanta dirigenti e funzionari della Regione. "Di questi tempi - ha proseguito Masci - fare l´amministratore pubblico non è affatto semplice anche alla luce del particolare clima che si respira nella società. Tuttavia, mi sento particolarmente sicuro dal momento che ho la fortuna di avvalermi della collaborazione di una direzione composta da persone capaci e competenti e, in generale, posso dire che in Regione ci sono persone estremamente valide sotto il profilo professionale che riescono sempre a mettere gli amministratori nelle condizioni di ben figurare". Masci ha, inoltre, posto l´accento sul fatto che "in Abruzzo, anche a causa del terremoto, stanno arrivando ingenti risorse e se è vero che, da un lato, questi fondi devono essere riversati sul territorio nella maniera più rapida possibile, è anche vero che tutto questo deve avvenire con la massima trasparenza e nel pieno rispetto della legalità. E´ un modus operandi che la Regione ha il dovere di adottare - poichè i cittadini e gli imprenditori che hanno rapporti con la pubblica amministrazione hanno necessità di quadro normativo chiaro, e quindi di certezze, in una materia particolarmente complessa come quella della tracciabilità dei flussi finanziari che è prevista dal piano contro le mafie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|