Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Febbraio 2011
 
   
  PRESENTATO PROGETTO RIGENERAZIONE QUARTIERE SAN GIROLAMO BARI

 
   
  Bari, 14 febbraio 2011 - “ Si tratta di un progetto molto importante che abbiamo seguito con grande attenzione, mettendo insieme dei finanziamenti per la riqualificazione del lungomare e che dà fiducia agli abitanti di quel quartiere”. Lo ha detto in conferenza stampa l’Assessore Regionale all’Assetto del Territorio Angela Barbanente presentando l’ 11 febbraio insieme all’Assessore alle politiche abitative del Comune di Bari Gianni Giannini, al Commissario Iacp di Bari Raffaele Ruberto e al Direttore Generale Iacp Bari Sabino Lupelli, il Programma di Rigenerazione Urbana del quartiere San Girolamo, per il quale è stato firmato nei giorni scorsi il contratto tra l’Ati aggiudicataria del contratto e lo stesso Iacp. “Gli abitanti di quel quartiere – ha proseguito la Barbanente – hanno ricevuto nel corso di decenni tante promesse e che alla fine non credevano quasi più che si potesse realizzare quella riqualificazione che invece si avvia oggi. Il mio pensiero va soprattutto a loro, che ci hanno creduto e che oggi vedono soddisfatti i loro desideri”. Il Programma di Rigenerazione prevede la demolizione e ricostruzione delle palazzine Iacp con la riassegnazione agli abitanti, contestualmente alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e servizi e della più complessiva riqualificazione del Lungomare Ix Maggio, oltre che la realizzazione di alloggi di edilizia libera o quota di terziario compatibile con la residenza. L’assessore Barbanente ha sottolineato come "l’obiettivo della vera e propria rigenerazione del complesso di edilizia residenziale pubblica di San Girolamo si sia raggiunto grazie alla tenacia e alla stretta collaborazione con lo Iacp e il Comune di Bari, ma soprattutto alla collaborazione degli abitanti del quartiere e delle loro rappresentanze. Il programma di riqualificazione di San Girolamo è da intendersi quale progetto pilota, perché dimostra in modo esemplare che è possibile, partendo da un insediamento Iacp in profondo degrado fisico e sociale, realizzare quello che inizialmente appariva agli abitanti come il sogno di un quartiere vivibile, integrato dal punto di vista sociale e della dotazione di servizi, e attrattivo soprattutto grazie alla valorizzazione del lungomare come spazio pubblico destinato alla ricreazione e all’aggregazione sociale. Ci auguriamo che analogo percorso sia compiuto da altri quartieri degradati della regione".  
   
 

<<BACK