|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
ABUSIVISMO : CONFISCA MEZZI AMBULANTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 febbraio 2011 - Sequestro e confisca dei mezzi dei venditori ambulanti che violeranno le norme sul commercio. Sono queste le due novità forti annunciate l’ 11 febbraio nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Marino, a cui hanno preso parte l´assessore regionale al Commercio Stefano Maullu e il vice sindaco di Milano Riccardo De Corato. "Grazie a una modifica della legge regionale già passata al vaglio delle Commissioni consiliari Commercio e Bilancio - ha detto Maullu - sarà possibile per gli operatori della polizia municipale sequestrare merci e automezzi ai venditori ambulanti, seppure questi risultino muniti dell´autorizzazione per il commercio itinerante. Sanzioni che scatteranno quando verranno violate alcune norme importanti come quella che vieta di sostare oltre le 2 ore concesse dal regolamento o di vendere in aree in cui non è consentito o dopo la mezzanotte, distribuendo anche alcolici nei pressi di locali notturni e discoteche". "Un intervento legislativo - ha detto l´assessore - che ci è stato chiesto con forza dall´amministrazione comunale di Milano per far fronte a situazioni di particolare emergenza". La modifica più rilevante del Testo Unico delle leggi sul commercio - ha continuato Maullu - riguarda dunque l´introduzione della confisca dell´automezzo e l´estensione della confisca della merce come sanzione per tutte le infrazioni relative al commercio su aree pubbliche. Tale provvedimento coinvolgerà anche coloro che abusivamente amplieranno per più di un terzo la superficie autorizzata e a chi eserciti l´attività per oltre trenta minuti rispetto al termine preciso dall´autorizzazione". In arrivo, con le nuove norme che dovrebbero essere approvate già nella prossima seduta del Consiglio regionale lombardo, anche modifiche riguardanti le autorizzazioni che saranno concesse a coloro che esercitano nella città dove la stessa autorizzazione viene richiesta. "Sono convinto - ha concluso Maullu - che, solo attraverso una sinergia forte e costante tra istituzioni e associazioni di categoria si possa promuovere un´autentica cultura della legalità, fatto necessario per garantire a tutti maggiore sicurezza. In questo caso, sul tema dell´abusivismo commerciale, abbiamo dato dimostrazione di come si possano raggiungere obiettivi concreti in poco tempo e con ricadute immediate nel contrasto di fenomeni che minano fortemente il tessuto economico della nostra città". Il vice sindaco De Corato ha ricordato che "gli agenti della Polizia Annonaria di Milano hanno comminato, solo nel 2010, ben oltre 3.357 sanzioni per il commercio ambulante". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|