Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Febbraio 2011
 
   
  REGIONE LOMBARDIA CREA UN TAVOLO PERMANENTE PER I GIOVANI

 
   
  Milano, 14 febbraio 2011 - Un Tavolo Permanente Regionale per coordinare e sviluppare le politiche giovanili a cui partecipano, secondo il modello di sussidiarietà verticale e orizzontale, anche i diversi enti interessati a livello locale oltre che il terzo settore; una regia trasversale che coordinerà le azioni rivolte verso i giovani. E´ la nuova iniziativa dell´assessore allo Sport e Giovani, Monica Rizzi, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta Regionale. "Le politiche giovanili - ha detto l´assessore Rizzi - sono una priorità della nostra azione. Con questa iniziativa vogliamo recepire, studiare e dare risposte concrete alle problematiche dei nostri ragazzi supportati dagli attori che, sia a livello locale che regionale, conoscono e sanno rispondere in pieno al bisogno dei nostri giovani". Il Tavolo Permanente Regionale per le politiche giovanili sarà formato dai rappresentanti delle Direzioni Generali di Regione Lombardia: Sport e Giovani; Agricoltura; Casa; Cultura; Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione; Istruzione, Formazione e Lavoro; Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale; Protezione Civile, Polizia Locale e Sicurezza; Sanità; Direzione centrale Programmazione Integrata; Direzione Centrale Relazioni esterne, internazionali e comunicazione. Parteciperanno ai lavori anche l´Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione (Eupolis), l´Anci Lombardia, l´Unione Province Lombarde, l´Ufficio Scolastico Regionale, Unioncamere Lombardia e i rappresentanti del Terzo Settore (Fondazione Cariplo, Coordinamento Centro Servizi Volontariato, Forum Terzo Settore, Centro Sportivo italiano). Potranno partecipare alle riunioni del Tavolo anche altri rappresentanti istituzionali o esperti nel settore delle politiche giovanili, individuati a seconda delle diverse esigenze, in base alle specifiche competenze. I partecipanti al tavolo non riceveranno alcun compenso e i successivi atti emersi dai lavori saranno curati direttamente dall´assessorato allo Sport e Giovani. "Con questa iniziativa - conclude l´assessore Rizzi - diamo finalmente la possibilità ai nostri giovani di essere seguiti non da un mero strumento burocratico ma da un gruppo di esperti in grado di capire e dare risposte concrete ai loro bisogni".  
   
 

<<BACK