|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
SPLENDIDI SCENARI AL CHIARO DI LUNA
|
|
|
 |
|
|
Il 19 febbraio - escursione serale al Parco Regionale del Corno alle Scale (Emilia-romagna) Luna Piena Sul Crinale Itinerario serale guidato oltre il limite degli alberi per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi situato nei pressi del Lago Scaffaiolo sul crinale appenninico. Ritrovo alle ore 18.00, rientro alle ore 23.30 con sosta e possibilità di cena presso il rifugio. Costo: Euro 15,00 compreso il noleggio (esclusa la cena). Attività della Cooperativa Madreselva patrocinata dal Parco Corno alle Scale. Prenotazione obbligatoria. Per ulteriori informazioni: Tel. 0534/51761 - Email: promozione@parcocornoallescale.It Altre info sul Parco del Corno alle Scale http://www.Parks.it/parco.corno.scale Il 19 febbraio - escursionismo e gastronomia al Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) Il Bousset Al Chiar Di Luna Escursione con le ciaspole nel Vallone del Bousset da Entracque (Cn) a Trinità accompagnati dai guardiaparco. All´arrivo rientro cena al rifugio del Parco "Locanda del Sorriso" e ritorno al punto di partenza. Per partecipare è necessario avere abbigliamento termico e una torcia elettrica. Dislivello: 250m circa. Tempo di salita: 1,30 ore ca. Difficoltà: facile. Rientro previsto: ore 23.30 ca. Costo: 26 Euro (accompagnamento e cena). Info e prenotazioni: Parco Alpi Marittime - Tel. 0171/978616. Prenotazione obbligatoria entro ore 13.00 del giorno precedente l´uscita (l´ora e il punto di ritrovo saranno comunicati all´atto dell´iscrizione). Altre info sul Parco delle Alpi Marittime http://www.Parks.it/parco.alpi.marittime Il 19 febbraio - attività invernali al Parco dell´Adamello (Lombardia) Passeggiata Con Le Racchette Da Neve Sotto Le Stelle Passeggiata con le racchette da neve sotto le stelle della Val Sozzine e cena in rifugio/trattoria. Ritrovo presso la Casa del Parco dell´Adamello di Vezza d´Oglio (Bs) alle ore 17.30. Per informazioni e iscrizioni: Casa del Parco Sede di Vezza d´Oglio - Alternativa Ambiente Via Nazionale, 132 - 25059 Vezza d´Oglio (Bs) - Tel/fax 0364/76165 - E-mail: sedevezza@parcoadamello.It - Sito web: www.Alternativaambiente.com ; Parco Regionale dell´Adamello Piazza Tassara, 3 - 25043 Breno (Bs) - E-mail: info@parcoadamello.It - Sito web: www.Parcoadamello.it Altre info sul Parco dell´Adamello http://www.Parks.it/parco.adamello Il 19 febbraio - ciaspolata al Parco Naturale Orsiera Rocciavrè (Piemonte) La Cena Della Luna Anche quest´anno, visto il grande successo delle edizioni passate, le Guide del Parco ripropongono in collaborazione con il rifugio Selleries le cene della Luna. Si ciaspola al chiarore del nostro satellite, si conosce l´aspetto notturno dell´ambiente del Parco, se si è fortunati si incontrano le tracce di camosci e caprioli e magari li si può anche scorgere da lontano. L´atmosfera ovattata dalla neve rende ancora più suggestivi la visuale (gli alberi proiettano le loro ombre sul sentiero) e l´ascolto dei rumori notturni, perchè anche al buio c´è vita nel Parco... Si sente il fruscio degli ungulati che calpestano le foglie, gufi, civette e allocchi accompagnano con i loro versi il cammino. Se il tempo è sereno, accompagnati dal chiarore della luna piena non sarà necessario far uso di torce elettriche. Il ritrovo è alle 16.00 presso il Centro di Soggiorno di Pra Catinat. Insieme alla Guida del Parco Orsiera si partirà alla volta del rifugio Selleries, dove si cena in compagnia. Dopo la cena si farà ritorno alle auto, con partenza verso le 22.00 e rientro previsto al parcheggio intorno alle 24.00. La quota di partecipazione è 10 Euro a persona per la guida (gratis fino a 14 anni), 16 Euro a persona per la cena. Sono a disposizione gratuita dei partecipanti racchette da neve per adulti e bambini. La novità di questa edizione è la possibilità di affittare anche il kit di soccorso con Arva, pala e sonda (10 Euro). Per informazioni e prenotazioni: Guide del Parco - 3Valli Ambiente&sviluppo s.R.l. - Tel. 0122/640069 - 320/4257106 -guide.Parco.orsiera@ruparpiemonte.it oppure Rifugio Selleries 0121/842664. Altre info sul Parco Orsiera Rocciavrè http://www.Parks.it/parco.orsiera.rocciavre Il 19 febbraio - escursione con racchette da neve al Parco Naturale del Mont Avic (Valle d´Aosta) Ciaspolata Notturna (Luna Piena) Racchette e bastoncini potranno essere noleggiati dall´A.s.d. Namastè o presso l´Hotel Parc Mont Avic di Covarey. Per le notturne i partecipanti dovranno dotarsi di lampade frontali. Per chi lo desidera ci sarà la possibilità, al termine delle uscite notturne, di cenare presso il ristorante dell´Hotel Parc Mont Avic di Covarey (al momento della prenotazione si prega di comunicare l´eventuale interesse). Per informazioni e prenotazioni rivolgersi, entro le ore 10.00 (o le ore 17.00 per le notturne) del giorno precedente, all´A.s.d. Namastè (cell. 335/7598403 oppure 339/5813792). Altre info sul Parco del Mont Avic http://www.Parks.it/parco.mont.avic Il 19 febbraio - emozionante avventura al Parco Naturale della Collina Torinese (Piemonte) Escursione Notturna: Un Bosco Di Luna Emozionante avventura nei boschi del Parco della Collina Torinese. Suggestiva escursione notturna alla scoperta del bosco al chiaro di luna. La luna e il bosco, un´escursione intervallata da racconti e curiosità sulla luna e il mondo naturale, leggende e racconti che collegano il bosco e la luna. Ritrovo alle ore 21.00. Quota: 8 Euro adulti, 5 Euro bambini. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Centro Visite del Parco Naturale della Collina Torinese - Tel. E Fax 011/8903667 - E-mail: centrovisite@collinatorinese.Org Altre info sul Parco della Collina Torinese http://www.Parks.it/parco.collina.torinese Il 19 e 20 febbraio - natura e fotografia al Parco Naturale dell´Alta Valle Antrona (Piemonte) Due Giorni Sulla Neve: Sci, Ciaspole, Fotografia E Buon Cibo! Due giorni sulla neve con Roberto Bianchetti Fotografo e Erika guida di Accompagnatur. Il 19 e 20 febbraio 2011 nel Parco Naturale dell´Alta Valle Antrona due giorni con uscite con sci e ciaspole ed introduzione alla fotografia di montagna. Accoglienza presso il Rifugio Cai Novara a Cheggio. Costo: Euro 80. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Rifugio Cai ai seguenti recapiti: Tel. 0324/575977 oppure E-mail: mariano@rifugionovara.Com Altre info sul Parco Alta Valle Antrona http://www.Parks.it/parco.alta.valle.antrona Il 20 febbraio - sulla neve al Parco Fluviale Gesso e Stura (Piemonte) 2^ Ciaspolata Della Valle Stura Gara agonistica e passeggiata non competitiva con racchette da neve valida come combinata "Granda in Ciaspole". Possibilità di noleggiare le racchette e ricchissimo e simpatico omaggio ai primi 700 iscritti. E´ prevista anche la ciaspolata "dog". Testimonial d´eccezione la pluri-campionessa olimpica dello sci di fondo, Stefania Belmondo. Partenza da Aisone (Cn) alle ore 11.00. Servizio gratuito navetta da Cuneo e Borgo San Dalmazzo. Info: www.Vallesturasport.it ; info@vallesturasport.It Altre info sul Parco Gesso e Stura http://www.Parks.it/parco.gesso.stura Il 20 febbraio - con le racchette da neve al Parco dell´Etna (Sicilia) Itinerario: Monti Silvestri - Schiena Dell´asino Escursione guidata con le racchette da neve. Raduno presso il Rifugio Sapienza alle ore 9.00. Percorso di media difficoltà. Durata media: 5 ore. Le prenotazioni dovranno essere effettuate telefonando il venerdì precedente l´escursione (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) al numero 095/821240. Altre info sul Parco dell´Etna http://www.Parks.it/parco.etna Il 20 febbraio - splendidi scenari al Parco Naturale Regionale di Portofino (Liguria) Al Passo Del Bacio Domenica 20 febbraio per festeggiare, anche se con qualche giorno di ritardo, la giornata di San Valentino il Parco di Portofino organizza una passeggiata nello splendido scenario del Monte, lungo il sentiero che da San Rocco di Camogli, passando dalle Batterie, arriva al Passo del Bacio. La località è uno strapiombo che si affaccia di lato al sentiero, tra le rocce a picco sul mare, emozionante in tutta la sua selvaggia bellezza, ma da percorrere con molta attenzione, come sempre si deve fare quando si percorrono i sentieri scoscesi che attraversano la macchia mediterranea. L´appuntamento è alle ore 9.30 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli (Ge). Fine dell´escursione alle 13.00 circa a San Rocco. Itinerario: San Rocco - Passo del Bacio - San Rocco. Difficoltà: escursione semplice. Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking. La partecipazione all´escursione è gratuita. L´escursione è garantita con un minimo di 5 persone. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3420025745. Altre info sul Parco di Portofino http://www.Parks.it/parco.portofino |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|