Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Febbraio 2011
 
   
  NUOVO COLLEGAMENTO BUS AEROPORTO DI BARI-GARGANO

 
   
  Bari, 17 febbraio 2011 - Trasporti al servizio del turismo. In primavera sarà attivato un nuovo collegamento con autobus fra l’aeroporto di Bari e il Gargano. Lo annuncia l´assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini: "Gli aeroporti di Puglia funzionano. Dobbiamo migliorare i servizi. L´iniziativa rientra nella strategia di potenziamento dei collegamenti tra le infratrutture aeroportuali e le principali destinazione turistiche. Partiamo con il grande polmone ricettivo del Gargano che potrà subito beneficiare di collegamenti mirati e efficaci, in previsione del potenziamento dell´aeroporto Gino Lisa di Foggia". A partire da aprile, infatti, grazie al supporto finanziario dell´assessorato alla mobilità e d´intesa con l´assessorato al Turismo della Regione Puglia sono previste corse di autobus in orari coordinati alle partenze ed arrivi dei voli nazionali ed internazionali dell’aeroporto di Bari. I tempi di percorrenza saranno ridotti al minimo possibile, anche utilizzando il raccordo autostradale. "Con questo nuovo servizio - continua Minervini - vogliamo rafforzare la connessione tra il mercato offerto dall´ampia gamma di collegamenti che insistono sull´aeroporto di Bari e il sistema turistico ricettivo del Gargano. Questo consentirà agli operatori turistici di formulare specifiche proposte sull´incoming che transita nell´aeroporto di Bari, anche grazie ai voli low cost". Il bus-navetta farà capolinea in aeroporto e in località Calenella, sul piazzale della stazione delle Ferrovie del Gargano (a 6 km da Peschici). Sono previste due fermate intermedie, una a Manfredonia, che permette anche di raggiungere San Giovanni Rotondo, e una a Vieste. "Questo servizio - conculde Minervini - oltre a costituire un´efficace leva per promuovere una dilatazione della stagione turistica estiva, potrà integrare, attraverso le due fermate intermedie, l´offerta di mobilità anche per i cittadini del Gargano".  
   
 

<<BACK