|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
TUTTI IN SICUREZZA TUNNEL LIGURI ENTRO IL 2019, SERVONO FINANZIAMENTI UE ANCHE PER VIABILITÀ ALTERNATIVA DURANTE I LAVORI
|
|
|
 |
|
|
Sanremo, 24 Febbraio 2011 - “La sicurezza nelle gallerie stradali e autostradali è una priorità assoluta, ma anche un’emergenza, della viabilità della Liguria. Tra otto anni, ordina l’Ue, tutte le infrastrutture dovranno essere immuni da situazioni di rischio”. Lo ha affermato l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Raffaella Paita, al termine del sopralluogo a Sanremo sul percorso delle future tratte della Variante Aurelia- Bis, da Sanremo Centro a Sanremo Foce e Sanremo Foce-pian di Poma. Al sopralluogo di Sanremo, erano presenti, fra gli altri, il sindaco della Città dei Fiori Maurizio Zoccarato, Autofiori Spa Anas, Provincia di imperia. “Per adeguare la sicurezza nelle gallerie entro il 2019, come prevedono gli obblighi comunitari, la Regione Liguria che ha sul proprio territorio ben il 17 per cento dei tunnel europei, ha chiesto al Ministero dei Trasporti di inserire questa specificità nell’intesa generale quadro. Stiamo anche dialogando con la Commissione Europea per avviare un confronto sugli impegni finanziari che la scadenza del 2019 comporta, soprattutto per le società concessionarie, ma non solo”, ha spiegato la Paita. In Italia è sicuro un tunnel su tre, mentre in Europa la stima sale a 8 su dieci. “Noi vogliamo che la sicurezza nelle gallerie liguri diventi una certezza e stiamo lavorando affinchè l’Europa ci aiuti a trovare finanziamenti aggiuntivi e una nuova modulazione dei rapporti con i soggetti concessionari per destinare una quota delle risorse alla realizzazione di una viabilità alternativa che sarà necessaria nel periodo dei lavori all’interno dei tunnel”, ha detto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria. Per quanto riguarda l’Aurelia Bis di Sanremo, l’obiettivo è quello di trovare i finanziamenti per i progetti in corso. Con le risorse e le progettazioni ci saranno anche le nuove convenzioni con Autofiori per il prossimo quinquennio per una Aurelia Bis che da Sanremo Foce a Pian di Poma, attraverso il rio Bernardo, collegherà il traffico cittadino con l’autostrada. “La Regione Liguria punta a una progettualità complessiva, ma non escludiamo una divisione in lotti se questo fosse necessario al reperimento delle risorse”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|