Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Febbraio 2011
 
   
  "L´8 MARZO DEDICATO ALLE DONNE IN LOTTA PER LA DEMOCRAZIA IN NORD AFRICA" LA PROPOSTA ARRIVA DALL´ASSESSORE LIA GIOVANAZZI E DAL PRESIDENTE DELLAI PER UNA "FESTA VERA"

 
   
  Trento, 8 febbraio 2011 - "Credo che quest´anno la Festa della donna debba essere dedicate a quante in questo momento si stanno battendo per la libertà sulle sponde meridionali del Mediterraneo. Il nostro pensiero a quelle donne che in prima persona si impegnano per garantire un futuro migliore alle loro famiglie e ai loro figli". Arriva a sorpresa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, alla conferenza stampa di presentazione di "Insieme per l´8 marzo", la pubblicazione che raccoglie per il quinto anno di fila tutti gli appuntamenti dedicati alla Festa della donna. Il presidente si siede accanto all´assessore alla solidarietà internazionale e convivenza Lia Giovanazzi Beltrami, anima dell´iniziativa, seguito qualche minuto dopo da Ugo Rossi, assessore provinciale alla Salute e politiche sociali. Dellai ricorda quanto la Giunta sta facendo per le donne e la famiglia, e poi avanza la richiesta di dedicare l´8 marzo alle donne che in questo momento stanno vivendo una situazione davvero delicata. Vicino a lui, i due assessore Giovanazzi e Rossi annuiscono, per confermare anche a nome dell´esecutivo la vicinanza del Trentino, della gente e delle istituzioni, alle popolazioni di Libia, Egitto, Tunisia e degli altri paesi arabi, protagoniste di forti rivendicazioni politiche e sociali. Se la dedica all´8 marzo arriva con forza dalle istituzioni trentine, con altrettanta forza si impone quest´anno il programma di "Insieme per l´8 marzo", la pubblicazione a cura dell´Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza che presenta in questa quinta edizione tutti gli appuntamenti declinati al femminile. E la forza del progetto è la capacità di far vivere un giorno (8 marzo, appunto) per un intero mese. Complessivamente - come ha confermato l´assessore Lia Giovanazzi Beltrami - sono 90 gli appuntamenti organizzato da ben 30 associazioni in 20 comuni trentini. Praticamente da dopodomani (25 febbraio) fino al 29 marzo il Trentino sarà attraversato da seminari, rassegne cinematografiche, tavole rotonde, spettacoli, occasioni di confronti interculturali e inter-religiosi, per finire con la fiera "La creatività femminile in mostra", organizzata con il Comune di Trento, rappresentato oggi dall´assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità Violetta Plottegher. "Il programma di quest´anno - ha sottolineato l´assessore Lia Beltrami - ha visto crescere il numero di appuntamenti da 48 a 90, confermando la volontà delle associazioni sul territorio di impegnarsi per un progetto comune, un percorso di approfondimento in grado di contribuire con argomenti e spunti di qualità alla presa di coscienza della condizione femminile". Come il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, anche l´assessore provinciale alla Salute e alle politiche sociali, Ugo Rossi, ha voluto ricordare i provvedimenti che la Giunta e il Consiglio provinciale si apprestano a trattare in aula su temi fondamentali, quali il diritto alla famiglia e alla natalità, oltre alle politiche per l´incentivazione del lavoro in periferia, con particolare riguardo al lavoro femminile. La conferenza stampa è stata inoltre l´occasione per presentare l’importante appuntamento, organizzato per il quarto anno consecutivo dall’Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza e dal Comune di Trento, ossia la Fiera della creatività femminile, che si svolgerà sabato 12 marzo a partire dalle 10 del mattino Quest’anno saranno ben 200 le bancarelle che la Provincia autonoma di Trento metterà a disposizione delle donne che hanno colto l’opportunità di presentare e vendere i risultati della loro creatività. Alla presentazione erano inoltre presenti, la consigliera di parità, l´avvocato Eleonora Stenico, dalla presidente della commissione provinciale di pari opportunità Simonetta Fedrizzi, oltre alle rappresentanti delle diverse associazioni, tra le quali Nibras Breigheche dell´ Admi, e alla consigliera provinciale Margherita Cogo.  
   
 

<<BACK