|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
SERVIZIO IDRICO: IN LOMBARDIA LEGGE RIMANE IN VIGORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 febbraio 2011 - "La legge regionale sul servizio idrico rimane in vigore e non ci sarà nessuna sospensione". Lo afferma l´Assessore regionale all´Ambiente, Energia e Reti Marcello Raimondi in risposta alla Cgil e al consigliere Chiara Cremonesi (Sel), che hanno chiesto la sospensione della legge regionale che riforma il servizio idrico integrato. "Non c´è mai stata nessuna ipotesi di privatizzazione -continua Raimondi - e, francamente, non si capisce a che cosa facciano riferimento la Cgil e la consigliera Cremonesi". "Il ricorso del Governo è infondato - prosegue Raimondi - e si riferisce solo alla costituzione delle patrimoniali. Eppure queste sono previste dalla legge 26 del 2003 e ne esistono già altre, mai impugnate dal Governo. Non sono cioè l´elemento di novità di questa legge. Siamo perciò assolutamente tranquilli di vincere il ricorso in Corte Costituzionale". "La patrimoniale che abbiamo previsto - spiega l´assessore - può essere solo completamente pubblica e ci è stata richiesta a gran voce dagli stessi Comuni, proprietari delle reti. Stupisce dunque questa uscita della Cgil e della Cremonesi, che dovrebbero invece farsi paladini dell´interesse pubblico del servizio idrico". "La legge 21 non c´entra nulla con i referendum o col decreto ´Ronchi´ - conclude Raimondi - e questo continuo alimentare l´equivoco non fa altro che creare confusione in un settore che, per il bene di tutti, avrebbe finalmente diritto ad un po´ d´ordine, come fatto dalla nostra legge". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|