|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
QUALIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LE FONTI RINNOVABILI
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 28 febbraio 2011 - Si è tenuto il 25 febbraio presso il Centro Ricerche Enea “E. Clementel”, il seminario “Fabbisogni di qualificazione e certificazione (Q&c) di competenze, servizi e sistemi per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili”, organizzato dal Laboratorio Lisea, in collaborazione con Enea e Isnova-fire. Lisea (Laboratorio per l’Innovazione industriale e la Sostenibilità Energetico – Ambientale) è stato creato dall’Enea, grazie a un finanziamento del Programma regionale per la ricerca industriale, l´innovazione e il trasferimento tecnologico della Regione Emilia-romagna (Prriitt). L’enea, la sua controllata Isnova (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica) e la Fire (Federazione Italiana per l´uso Razionale dell´Energia) hanno firmato di recente un accordo di collaborazione, allo scopo di promuovere l’adozione delle migliori pratiche nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili tra gli operatori dei settori pubblico, privato, dei servizi e della formazione. L’enea, nelle sue funzioni di Agenzia, è chiamata a svolgere attività mirate ad accelerare il trasferimento di metodologie e tecnologie per un uso più efficiente dell’energia e a rafforzare la capacità di innovazione delle imprese nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. Il seminario, rivolto agli operatori di servizi energetici dell’Emilia-romagna, ha presentato il quadro evolutivo dei servizi energetici nel mercato libero e le varie necessità di qualificazione e certificazione dei singoli operatori. Informazioni sul web: www.Lisealab.it/ www.Fire-italia.it/ www.Enea.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|