Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Febbraio 2011
 
   
  CULTURA: ACCORDO DI SCAMBIO ESPOSIVITO FRA MUSEI SICILIANI E RUSSI

 
   
   Palermo, 28 febbraio 2011 - Alcuni tra i capolavori di Antonello da Messina saranno esposti nei saloni della Galleria Statale Tretyakov di Mosca, che ospita la piu´ grande collezione di belle arti russe al mondo, mentre arrivera´ in Sicilia una mostra sulle "Avanguardie Russe". Dal prossimo 16 settembre fino al 20 novembre, la Madonna col Bambino benedicente e un francescano in adorazione (recto) e l´Ecce Homo (verso) del museo regionale di Messina; il San Gerolamo, il San Gregorio e il Sant´agostino della Galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo, promuoveranno l´immagine della Sicilia nell´ambito delle manifestazioni in occasione dell´Anno Bilaterale Italia-russia "per la promozione della lingua e della cultura russa in Italia e dell´Italia in Russia". A settembre all´Albergo delle Povere di Palermo sara´ allestita, secondo il criterio della reciprocita´ dell´iniziativa, l´esposizione "Avanguardie Russe" con le opere di Kazimir Malevitch, Vasilij Kandinsky, Pavel Filonoff, Mikhail Larionov, Alexander Rodchenko, Petr Konchalovsky, realizzate tra il 1905 e il 1925, custodite al Museum and Exhibition Center Rosizo di Mosca. L´accordo per le due mostre e´ stato firmato dall´assessore regionale dei Beni culturali e dell´Identita´ siciliana, Sebastiano Missineo, e dal dirigente generale del Dipartimento regionale dei Beni culturali, Gesualdo Campo, con il direttore del museo Rosizo, Aleksandr Sysoenko, e con il direttore della Galleria Statale Tretyakov, Irina Vladimirovna Lebedeva. "E´ un´occasione straordinaria - ha detto Missineo -, una vetrina importante per valorizzare la qualita´ della proposta culturale della Sicilia che tra poco si arricchira´ con il ritorno della Venere di Morgantina e con la riapertura della Villa del Casale di Piazza Armerina dopo il lungo restauro. In questo senso la Russia e´ un bacino turistico da privilegiare anche per la recente vocazione a viaggiare dei suoi cittadini e a preferire l´Italia rispetto ad altre mete europee. Ambasciatori della Sicilia saranno i nostri Antonello e stiamo anche programmando ed organizzando, d´intesa con altri partners istituzionali, alcune iniziative per promuovere l´identita´ siciliana attraverso eventi culturali e dell´arte culinaria. Stiamo anche preparando un video documentario sui musei siciliani dove sono visibili le opere di Antonello da Messina e sulle altre tavole del pittore siciliano che sara´ proiettato durante il periodo di svolgimento della mostra".  
   
 

<<BACK