|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
PERCHE’ ARIANNE TESTIMONIANZA DELLA FONDATRICE SONIA CELLINI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 marzo 2011 - La mia testimonianza «Nel novembre 1998 scoprii di avere l´endometriosi e quasi nessuno era in grado di spiegarmi in cosa realmente consistesse e quali potessero essere le conseguenze. Nel frattempo la maggior parte dei ginecologi la scambiava per colite. Nei corsi degli anni sono stata sottoposta ad una serie interminabile di interventi, fino al punto che nel 2009 in cui si è stati costretti ad asportare utero ed ovaie perchè nel frattempo la malattia aveva intaccato le ovaie, l´utero, l´intestino, la vescica, il setto retto-vaginale e l´uretere, incidendo sulla mia vita personale e professionale. Voglio, però, sottolineare che non è detto che si debba arrivare ad una situazione simile: se si sta attenti ad individuare i giusti sintomi e si individua per tempo la malattia, è possibile fare molto per limitare i danni che da essa possono derivare. Arianne è nata per fornire alle donne ammalate informazione e formazione su ciò che si può fare, perché possano sostenersi a vicenda attraverso lo scambio delle rispettive esperienze, per sensibilizzare la comunità medica, le Istituzioni allo scopo di istituire un registro delle donne affette di endometriosi e di ottenere l´esenzione dal ticket sanitario. La scelta del nome non è casuale: grazie al filo di Arianna infatti Teseo riuscì a uccidere il di lei fratellastro, il Minotauro, ed a uscire dal labirinto. Anche noi, grazie al filo di Arianne, potremo uscire dal nostro labirinto sfuggendo quel "minotauro" che è l´endometriosi, una sorta di "fratellastro" con le quali siamo obbligate a convivere». Sonia Cellini |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|