Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Marzo 2011
 
   
  CINA, UN PATRIMONIO DI LIBRI VIAGGIO NELLA COLLEZIONE DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE

 
   
  Milano, 2 marzo 2011 - Dall´era dei missionari gesuiti fino alle vicende della Repubblica popolare cinese: la raccolta di libri cinesi conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è un patrimonio che testimonia (nell’Anno della Cina in Italia) il ricco scambio culturale esistente tra Cina e Italia e che rappresenta una preziosa miniera di informazioni sulla Cina classica e moderna. Marina Battaglini, sinologa, già responsabile dell’Ufficio Collezioni Orientali e oggi responsabile dell’Ufficio Tutela e Conservazione della Bncr, parlando di “Libri cinesei alla Biblioteca nazionale Centrale di Roma” ripercorrerà le vicende che hanno portato alla formazione di questa collezione mercoledì 2 marzo alle 16.30 in aula T4 al Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano (piazza Montanelli 1, Mm1 Sesto Marelli). La raccolta si è formata e arricchita a partire dal nucleo originario composto dagli scritti dei missionari (tra cui testi anche di Matteo Ricci, il più noto di essi), ma comprende anche i libri della Biblioteca dell´Associazione Italia-cina, espressione delle vicende culturali e politiche della Repubblica Popolare Cinese. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.Istitutoconfucio.unimi.it/  
   
 

<<BACK