|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRUMICOLTURA: TAVOLO TECNICO PER COMPRENSORIO PATERNOŽ
|
|
|
 |
|
|
PaternoŽ (Catania) - LŽavvio di un tavolo tecnico permanente per il comparto agrumicolo di PaternoŽ al quale coinvolgere i rappresenti delle istituzioni, delle associazioni di categoria, datoriali e sindacali. EŽ la proposta lanciata dallŽassessore regionale per le Risorse agricole ed alimentari, Elio DŽantrassi, al termine dellŽincontro tenuto l 1 marzo a Palazzo Alessi a PaternoŽ. Alla riunione, sollecitata dal presidente del consiglio comunale Giuseppe Lo Faro, hanno preso parte, il sindaco, esponenti del consiglio e della giunta comunale, consiglieri e assessori provinciali, oltre ai rappresentanti della associazioni di categoria e ad esponenti di Cigl, Cisl e Uil. "Nel comprensorio agrumicolo di PaternoŽ - ha detto lŽassessore DŽantrassi - si possono mettere in campo una serie di interventi legati alla cooperazione tra i protagonisti del settore e amministrazione regionale che, riteniamo, possono portare ad un percorso di sviluppo condiviso". "Gli uffici dellŽassessorato - ha continuato - vogliono rappresentare un canale prioritario di informazione per i produttori assistendoli, per esempio, nei processi di specializzazione o di riconversione, a seconda dei casi, delle colture e arrivando, quindi, a ristrutturare e specializzare lŽofferta". Nel corso dellŽincontro lŽassessore ha anche sottolineato lŽesistenza di due problematiche a livello macroeconomico, quali il gap tecnologico con i competitors internazionali e lŽeccessivo diradamento della filiera: "Si tratta di complessitaŽ - ha ribadito - per le quali lŽassessorato ha avviato una serie di azioni, ma che possono essere superate solo con risposte corali da parte di tutti gli attori in campo". "Intendiamo dare - ha concluso lŽassessore per le risorse agricole ed alimentari - una risposta di sistema per uno sviluppo duraturo del settore". LŽassessore ha, infine, ricordato lŽimpegno della Regione per rilanciare in maniera definitiva la lotta contro il virus della "tristeza" e a supporto delle riconversioni necessarie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|