Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Marzo 2011
 
   
  PORRETTANA, INIZIATI I LAVORI DEL TAVOLO TECNICO CHE MIGLIORERÀ IL SERVIZIO

 
   
  Firenze, 8 marzo 2011 – Si è insediato il 4 marzo e lavorerà per tre mesi il tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao con il compito di intervenire sul servizio di trasporto lungo la linea Porrettana, modificarlo e migliorarlo calibrandolo maggiormente sulle esigenze del territorio. “Abbiamo avviato con gli enti locali un lavoro che sarà lungo e scrupoloso – spiega l’assessore Ceccobao – un lavoro che potrà durare mesi, ma ci permetterà di dare alla montagna pistoiese un servizio di trasporti rimodulato sulle effettive esigenze della popolazione”. L’assessore Ceccobao, la presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni, l’assessore del comune di Pistoia Riccardo Pallini e l’assessore del comune di Sambuca Maurizio Berti e Mauro Tarchi di Uncem hanno concordato di sottoscrivere un Protocollo d’intesa che sgombri definitivamente il campo da ogni dubbio circa una possibile dismissione della linea ferroviaria Porrettana. Nel Protocollo si ribadirà che sia la linea che i servizi che gli ‘scambi’ ferroviari verranno mantenuti, che la Regione si impegna a rinnovare con Trenitalia o con altro gestore il contratto di servizio in scadenza nel 2014 e che parallelamente al mantenimento del servizio ferroviario saranno portate avanti azioni di valorizzazione della montagna dal punto di vista turistico e culturale. “E’ importante – ha detto l’assessore – che la montagna non si senta abbandonata e che i cittadini capiscano che questo tavolo sta lavorando per risolvere concretamente i loro problemi. Per questo ho chiesto che le soluzioni individuate vengano applicate subito, senza attendere il termine dei lavori del tavolo. A causa dei tagli del Governo ai fondi per il trasporto pubblico dobbiamo restare entro dei precisi limiti di spesa, ma all’interno di questo budget siamo disposti ad accogliere tutte le modifiche che verranno ritenute necessarie”. Tra le prime proposte arrivate e giudicate realizzabili entro breve c’è, ad esempio, quella della Provincia di Pistoia che ha chiesto di prevedere un maggior numero di fermate degli autobus e di rivedere i collegamenti con le frazioni di Corbezzi e Castagno. Durante la riunione il presidente di Copit Del Santo ha fatto anche il punto sul servizio sostitutivo di autobus che ha preso il via lunedì 28 febbraio. “L’avvio del servizio – ha detto – ha coinciso con l’inizio delle ultime nevicate e questo ha creato qualche problema, non tanto per gli autobus, che sono attrezzati con gomme termiche e catene e sono guidati da personale esperto, ma per intasamenti sulla strada. Tuttavia sono ottimista e credo che questo servizio funzionerà visto che oggi, primo giorno di bel tempo, tutti gli autobus stanno viaggiando con passeggeri a bordo e sono arrivati puntuali a destinazione”.  
   
 

<<BACK