|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
DARWIN E IL GENOMA: GENI DELLA SCIENZA E GENI DELL’UOMO
|
|
|
 |
|
|
Gorizia, 8 marzo 2011 - Cosa sono i geni e come si è arrivati alla decifrazione del nostro genoma? Quali saranno gli effetti di questa conoscenza? Cosa differenzia un uomo da uno scimpanzé o, addirittura, da un topolino? In cosa consistono le anomalie genetiche? Sono solo alcune delle domande cui Edoardo Boncinelli darà risposta venerdì 11 marzo alle ore 18.00 nell’incontro pubblico dal titolo Geni della scienza e geni dell’uomo. Darwin e il genoma organizzato nell’ambito della mostra “L’albero della Vita. L’evoluzione attraverso gli occhi di Charles Darwin” aperta fino al 19 giugno 2011, a Palazzo Attems Petzenstein, in piazza De Amicis 2, a Gorizia. Offrendo la chiave per interpretare le fondamenta della nostra esistenza, spiegando il rilievo della ricerca genetica e capovolgendo luoghi comuni che tendono a demonizzarla, Boncinelli, fisico e biologo, autore di numerosi libri di divulgazione scientifica per il grande pubblico, illustrerà l’eredità di Charles Darwin e farà il punto sulla teoria dell’evoluzione, nata dalla mente di questo grande della scienza e perno concettuale attorno al quale ruota tutta la biologia moderna. L’incontro si svolge a Palazzo Attems Petzenstein, in piazza De Amicis 2, a Gorizia, alle 18.00. L’ingresso è libero. Per l’occasione la biglietteria della mostra chiude alle ore 17.00 ed è possibile visItare l’esposizione fino alle 18.00. Per informazioni: Tel 0481 547541 - 547499 info@alberodellavitadarwin.Org | www.Alberodellavitadarwin.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|