|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE:CHIODI, RIDURRE DEBITO E PUNTARE SU CONOSCENZA ALLA FIRMA DELLŽINTESA PRESENTI I RETTORI DI CHIETI E TERAMO
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 8 marzo 2011 - "La sfida epocale è quella di riuscire a restituire quote di futuro e di speranza alle giovani generazioni. Ma questo obiettivo passa sia attraverso la riduzione del debito che per mezzo della previsione di un cospicuo investimento sulla formazione dei giovani". Lo ha ribadito, ieri mattina, il presidente della Regione, Gianni Chiodi, a margine della stipula del protocollo dŽintesa tra la Regione ed il mondo universitario abruzzese. Per lŽateneo "G.dŽannunzio" di Chieti-pescara era presente il Rettore, Franco Cuccurullo, per lŽuniversità di Teramo il Rettore, Rita Tranquilli Leali, mentre lŽateneo aquilano è stato rappresentato dal professor Carlo Cecati. "Rispetto allŽindebitamento - ha sottolineato Chiodi - in due anni abbiamo ridotto di circa il 14% lo stock di debito della Regione. Oggi spendiamo la metà di quando spendevano i Governi che ci hanno preceduto e questo dato è, dŽaltro canto, confermato dal rating che ci è stato assegnato. Riguardo alla formazione, dal momento che i giovani si trovano a vivere una realtà altamente competitiva ormai su scala mondiale, non si può prescindere da criteri qualificanti come merito e capacità. Ma occorre che si muova lŽintero sistema delle Istituzioni per investire adeguatamente sulle competenze e sulle professionalità. Del resto, - ha concluso Chiodi - la politica che pensi solo allŽoggi serve solo in termini di sopravvivenza del consenso elettorale ma non determina risultati apprezzabili in vista delle sfide future che riguarderanno unŽintera generazione". Il Rettore della "dŽAnnunzio", Franco Cuccurullo, in particolare, nellŽesprimere il suo compiacimento per lŽiniziativa, ha parlato di "importo economico consistente per un investimento di tutto rispetto sul capitale umano". Il Rettore dellŽUniversità di Teramo, Rita Tranquilli Leali, infine, ringraziando il Governo regionale, gli ha riconosciuto lungimiranza per aver compreso che "gli Atenei rappresentano una risorsa importante per lŽintero territorio e, in questo contesto, lŽalta formazione si collega strettamente al merito". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|