|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
DE FILIPPO HA RICEVUTO IL CONSOLE FRANCESE BARBET IL DIPLOMATICO HA RIVOLTO APPREZZAMENTO PER LA STORIA E LE TRADIZIONI DELLA BASILICATA
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 8 marzo 2011 - Agricoltura, turismo, petrolio, risorse naturali rinnovabili, settore del salotto, industria automobilistica, e comparto chimico sono stati gli argomenti toccati nel corso della visita ufficiale in Regione, del console di Francia a Napoli, Denis Barbet, ricevuto ieri dal presidente, Vito De Filippo. Il console francese, che è anche direttore dell’Istituto francese di Napoli, ha chiesto informazioni sull’attuale scenario economico-sociale della nostra regione. Riferendosi al turismo, il Presidente De Filippo ha evidenziato come “in questi anni sia cresciuto il flusso degli arrivi turistici. Anche l’agriturismo – ha detto De Filippo – sta ottenendo gradimenti e consensi eccellenti anche al di fuori dei confini regionali”. La discussione si è poi spostata sull’ultima conferenza “Petrolio e Ambiente” organizzata dalla Regione Basilicata. De Filippo ha sottolineato “il grande sforzo che sta compiendo la Regione sia per mettere in campo strategie per meglio sfruttare le risorse rinnovabili e per efficienti politiche di sviluppo eco-sostenibile. La Basilicata – ha detto De Filippo – è il grande bacino petrolifero d’Europa su terra ferma”. La discussione è si è poi spostata sulle recenti attività industriali del salotto, sull’industria chimica in Val Basento sviluppatasi negli anni sessanta e sull’insediamento dell’industria automobilistica a San Nicola di Melfi. “Lo stabilimento Fiat di Melfi – ha detto De Filippo - è il polo industriale più avanzato sul piano nazionale ed europeo poiché è dotato di una eccezionale dotazione tecnologica. Il Centro di Geodesia Spaziale di Matera – ha detto De Filippo riferendosi agli studi sull’osservazione della Terra - è al centro di un circuito internazionale sia per valutare i probabili impatti ambientali e sia per verificare eventuali fenomeni naturali sismici”. Al termine della visita il console francese ha lasciato la sua firma sul Registro d’Onore degli ospiti della Regione Basilicata. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|