Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Marzo 2011
 
   
  "ETERNIT FREE": LA CAMPAGNA PROVINCIALE PARTITA DA SENIGALLIA

 
   
  Senigallia, 14 marzo 2011 - Presso la sala consiliare del Comune di Senigallia si è svolto il 9 marzo il primo incontro di presentazione del progetto "Eternit free" promosso dalla Provincia di Ancona. Attraverso un protocollo firmato con la Regione Marche e le Associazioni Legambiente Marche e Azzeroco2, l´iniziativa intende promuovere e sostenere l´opera di risanamento ambientale del territorio della Regione Marche, al fine di giungere ad eliminare l´amianto ancora presente sul territorio, beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato, favorendo la riduzione delle emissioni Co2 sul territorio e stimolando l´innovazione nelle aziende. Il progetto della Provincia di Ancona si articola in una serie di incontri pubblici destinati a sviluppare una campagna di informazione e sensibilizzazione in favore di questa politica che intende perseguire una effettiva "Green Economy". Imprese, cittadini e istituzioni della Regione Marche saranno così informati sulla modalità più efficace di utilizzare gli incentivi nazionali del conto energia per interventi di realizzazione di impianti fotovoltaici in sostituzione dell´eternit ancora presente sulle coperture di edifici pubblici e capannoni destinati ad attività agricole e industriali. All´incontro di questa mattina hanno partecipato, assieme a numerosi cittadini, i rappresentanti di varie istituzioni e associazioni del territorio: Asur, Cna, Confartigianato, Ance Marche, Confindustria Ancona, Consulta del Volontariato, Coldiretti, G.s.a., Eco-school, B.p.irrigazione, Fiorini International. L´assessore all´Ambiente della Provincia di Ancona, Marcello Mariani, e il Sindaco del Comune di Senigallia, Maurizio Mangialardi, hanno poi tenuto una conferenza stampa. "Da sempre molto attenti ai temi della sostenibilità ambientale e della salute pubblica- ha dichiarato il Sindaco Mangialardi - abbiamo fortemente voluto che la campagna provinciale iniziasse proprio a Senigallia, con l´incontro odierno. Riteniamo che questo sia particolarmente significativo, in quanto la nostra città è stata storicamente sede di una vasta produzione di eternit ed è giusto che proprio da qui prenda il via la campagna per debellarlo. L´amministrazione Comunale ha lavorato intensamente negli ultimi anni per liberare il territorio dal cemento-amianto, sostituendo l´eternit negli edifici pubblici e lanciando proprio per l´area ex Sacelit il più grande progetto di riqualificazione degli ultimi decenni. Ora è il momento di contribuire a questa campagna informativa." "La sensibilità dei senigalliesi sulle tematiche ambientali è nota - ha confermato l´Assessore provinciale Mariani - ed è stato giusto partire da qui. Ora gli incontri proseguiranno in molti altri Comuni per illustrare i percorsi attraverso cui cittadini e imprese possono ottenere agevolazioni dirette a sostituire i loro tetti in eternit con elementi capaci di produrre energie rinnovabili. In questo senso è preziosa la collaborazione di Legambiente, che fornirà ai cittadini che telefoneranno tutte le informazioni su possibilità e modalità di attuare simili interventi, anche partecipando a finanziamenti garantiti da banche italiane e straniere." Tutto ciò nella speranza che l´attuale Governo nazionale agevoli questa politica saggia e lungimirante, o perlomeno non la ostacoli come con il recente decreto Romani sulla interruzione degli incentivi alle energie rinnovabili.  
   
 

<<BACK