Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Marzo 2011
 
   
  INAUGURATO INNOVATIVO SIMULATORE GUIDA VETTURE

 
   
   Tavagnacco (Ud), 14 marzo 2011 - Un esempio di concretizzazione delle politiche volte a favorire l´innovazione tecnologica, secondo l´assessore regionale all´Istruzione, Università e Ricerca, Roberto Molinaro, è rappresentato dal Vi-grade Simcenter, da lui inaugurato il 10 marzo a Tavagnacco, nell´ambito del Distretto delle tecnologie digitali e di Friuli Innovazione. Si tratta di un Centro di simulazione della guida delle vetture, da quelle stradali fino alle F1, realizzato per ora sotto forma di prototipo ma destinato a essere costruito in serie, per essere messo al servizio delle grandi case automobilistiche, e predisposto anche in funzione dello sviluppo della sicurezza sulle strade e sui circuiti automobilistici. Ideata dall´ingegnere udinese Diego Minen, il quale vanta un´esperienza quasi decennale nel settore delle nuove tecnologie, anche al servizio della salute, con l´obiettivo di dare vita nel Friuli Venezia Giulia a un polo altamente specializzato nel settore delle tecnologie di prototipazione virtuale e testing, con possibili applicazioni in tutti i settori industriali, la nuova struttura di eccellenza è dunque a disposizione della ricerca in tutti i settori economici. In termini immediatamente pratici, Vi-grade è già capace di istruire alla guida neo patentati, guidatori ormai esperti, piloti da corsa fino alla F1. Di recente, ha citato Minen, il direttore sportivo della Mercedes, nella massima Formula, Ross Brown, aveva addebitato alcuni errori di guida di Michael Schumacher, nel corso dei test, alla mancata disponibilità di un simulatore adeguato. La nuova struttura di alta tecnologia di Tavagnacco colma anche questa lacuna. Il Centro si compone di tre simulatori: due per la guida su pista, uno per la guida su strada, che sono in grado di riprodurre con estremo realismo anche le sensazioni che chi conduce una vettura prova lungo i circuiti sportivi o sulle strade. Vi-grade, com´è stato dimostrato con un video proiettato nell´occasione, è in grado di ricostruire anche la dinamica degli incidenti stradali e anche di addestrare i conducenti a prevenirli. Minen ha per esempio illustrato i dettagli dell´incidente occorso al pilota di F1 Kubica, mentre partecipava a un rally automobilistico, con lo scopo di far comprendere che possono essere studiati preziosi accorgimenti per la sicurezza. Eccellenza nella ricerca e nell´innovazione sono dunque, per l´assessore Molinaro, che nell´occasione ha portato il saluto del Presidente della Regione, Renzo Tondo, gli elementi fondanti dell´impegno profuso dai giovani ricercatori friulani nella realizzazione del nuovo Centro di simulazione. Che sono gli stessi che hanno mosso la Regione a individuare in Friuli Innovazione, presieduta da Sergio Cecotti, pure presente alla inaugurazione, assieme al sindaco di Tavagnacco, Mario Pezzetta, all´assessore provinciale Marchetti e ad altre autorità, lo strumento per sostenere lo sviluppo nel settore. E conferma la validità del sostegno assicurato dall´Amministrazione alle piccole e medie imprese che dimostrano di tenere alla crisi dei mercati innovandosi, ponendosi in sinergia con il mondo della ricerca e del trasferimento tecnologico. La realizzazione di Diego Minen è ancor più significativa, secondo Molinaro, in quanto è destinata a generare ulteriore innovazione, ed è a sua volta posta al servizio delle imprese di eccellenza. Infine, l´assessore ha avuto parole di compiacimento per l´efficacia degli interventi, come quello per l´attivazione del Centro da Friuli Innovazione, attuati nell´ottica di collaborazione che è propria dei Distretti, la quale consente di accorpare le imprese e i servizi.  
   
 

<<BACK