Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Marzo 2011
 
   
  CROAZIA, 3,74 MILIONI DA UE PER PROGETTI INFRASTRUTTURALI

 
   
  Zagabria, 15 marzo 2011 - Nell´ambito del Programma per l´assegnazione dei contributi a fondo perduto, recentemente sono stati presentati dalla Croazia sei progetti del valore complessivo di 5,08 milioni di euro per le infrastrutture destinate alle regioni in ritardo di sviluppo. L´unione Europea nel quadro dell´Ipa finanzierà questi sei progetti, tra i 34 presentati con 3,74 milioni di euro. Il progetto di maggiore valore è ´´Faust Vrancic´´, che prevede la costruzione di un centro della memoria a Vodice (valore del 1,3 milioni di euro). Il secondo progetto è della città di Nova Gradiska, con 1,14 milioni di euro, per l´innovazione nella cultura e nello sviluppo della imprenditorialità. Il progetto della citta di Vukovar ´´Eco-etno centro Adica´´ include lo sviluppo del nuovo centro turistico del valore complessivo di 781,777 euro e prevede l´aumento della offerta turistica attuale. Il progetto della citta di Ilok ´´Centro per i visitatori Srijem´´, del valore 475,497 euro, mira all´aumento dello sviluppo nel turismo nella Contea Vukovar e Srijem e anche alla ricostruzione di un vecchio castello. Il progetto della contea di Lovas, per il sostegno al lavoro e per l´aumento degli affari e dell´imprenditorialità nelle piccole e medie imprese ha un valore complessivo di 543,299 euro. Il progetto della città di Pleternica, del valore di 830,865 euro, si propone di aumentare la concorrenza nell´economia locale e il sostegno alle innovazioni. L´obiettivo dei contributi a fondo perduto è quello di sviluppare le nuove infrastrutture e quelle esistenti nelle zone imprenditoriali, incubatori nuovi e quelli già esistenti per dare sostegno alle piccole e medie imprese. Il risultato che potrebbe essere raggiunto è anche quello di impiegare nuovi lavoratori e creare nuovi posti di lavoro, innanzitutto nelle aree poco sviluppate.  
   
 

<<BACK