Pescara, 14 marzo 2011- L´assessore allo Sviluppo economico e vice presidente della giunta regionale, Alfredo Castiglione è intervenuto l’ 11 marzo al Workshop mondiale della pelletteria in corso di svolgimento a Tortoreto (Te) presso l´hotel "Il Parco sul mare". Da mercoledì scorso delegati provenienti da mezzo mondo sono in Abruzzo per visitare le aziende manufatturiere e incontrare imprenditori nell´ambito di una iniziativa promossa dall´Ice (Istituto per il Commercio Estero) insieme con l´assessorato allo sviluppo economico della Regione. "Il settore della pelletteria è un settore sul quale la nostra regione punta molto - ha esordito Castiglione - perchè presenta buone cifre per quel che riguarda l´esportazione. La pelletteria abruzzese è già conosciuta in diverse realtà mondiali quali Cina, America, Russia, Canada i cui operatori sono oggi presenti qui in Abruzzo per avviare rapporti commerciali positivi con le nostre aziende. Vogliamo costruire attorno al settore pelletteria il modello virtuoso abruzzese delle piccole e medie imprese, che si riconosce nel sistema Italia. Le nostre piccole e medie imprese specializzate nella pelletteria, se integrate in filiera e in rete possono meglio riuscire a riadattarsi alle mutate condizioni post crisi. Le nostre vocazioni territoriali - ha proseguito l´assessore - vanno incentivate anche attraverso l´aggregazione in quanto sono patrimonio nazionale e non possono essere governate con una politica che sia controcorrente rispetto a quella dettata dalla Comunità europea e dal Governo centrale che riconosce i poli di innovazione e le reti di impresa quali strumenti per il futuro dell´internazionalizzazione. Nei prossimi mesi - ha concluso l´assessore - ci saranno altri incontri come quello di oggi anche per i settori abbigliamento, mobili e di altre peculiarità produttive per il nostro territorio, realtà che nulla hanno da inviare alle più conosciute produzioni delle altre regioni italiane. L´appuntamento molto importante del settore pelletteria cui la Regione parteciperà (come ha già fatto lo scorso anno) sarà quello di Pechino (nel prossimo mese di ottobre) dove diverse nostre imprese stanno già ben lavorando con buoni fatturati." Il workshop di Tortoreto si concluso domenica 13 marzo.