|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
REGIONE-COMUNE DI CAGLIARI, INTESA PER INTERVENTI STRATEGICI UN PRIMO PACCHETTO DI OPERE CANTIERABILI.
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 15 Marzo 2011 - "Vogliamo che la città di Cagliari possa esprimere pienamente il proprio potenziale legato all´ambiente e alla qualità della vita". Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha commentato, l’ 11 marzo, la firma di un verbale di intesa con il sindaco di Cagliari, Emilio Floris. L´intesa prefigura una stretta collaborazione istituzionale per la programmazione degli scenari di sviluppo dell´area cagliaritana e individua un primo pacchetto di opere cantierabili. Il documento, frutto di un anno di lavoro del tavolo per Cagliari, precede la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, che avverrà entro i prossimi 10 giorni e che definirà le priorità, gli impegni reciproci e le coperture finanziarie degli interventi. "Puntiamo sul water-front, sul centro storico, sulle zone umide e sui parchi urbani – ha aggiunto Cappellacci - con interventi che vanno oltre la dimensione cittadina, hanno valenza regionale e sono finalizzati a proiettare la nostra Isola sullo scenario nazionale e internazionale". L´intesa prevede, secondo la prospettiva di sviluppo indicata nel piano strategico della città, quattro aree di sviluppo integrato urbano (Fronte Mare, Centro storico, Qualità della vita nei Quartieri di Cagliari e Parchi di Cagliar) oltre a quattro ambiti di intervento di natura trasversale (Mobilità e viabilità, Sociale, Economia, turismo e sport, Cultura e ambiente) che saranno oggetto di programmazione specifica, nel periodo 2011-2013, con una dotazione di risorse pari a circa 500 milioni di euro. Nel contempo l’intesa prevede un primo insieme di opere cantierabili per complessivi 128 milioni di euro di cui: 37,6 già finanziati, 31,5 già programmati dalla Giunta regionale per interventi riguardanti il Campus universitario naturale, il completamento della piazza della musica e il parco del Molentragius, 55,4 finanziabili grazie ai fondi per le infrastrutture previsti dalla finanziaria regionale. Tra i progetti cantierabili principali finanziati rientrano il porticciolo di S.elia, i parcheggi sotterranei sotto via Roma (ieri il progetto esecutivo per poco meno di 500 posti auto è stato approvato in Giunta Comunale), Piazza San Michele, l´ultimazione della Mediateca del Mediterraneo e del Teatro Massimo , via Abruzzi e il Palazzetto dello Sport nell´area di S. Paolo. E’ previsto infine un importante intervento finalizzato al riuso delle acque depurate del depuratore di Is Arenas per l’irrigazione delle aree verdi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|