|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
LUGO - KIROVSK: UN TRENO DI TECNOLOGIA ITALIANO PARTITO DAL TERMINAL INTERMODALE TRASPORTERÀ IN RUSSIA MACCHINARI PRODOTTI DA UNA DITTA ROMAGNOLA. LOCOMOTORE E VAGONI DI TRENITALIA, 4.500 CHILOMETRI E CINQUE SOCIETÀ FERROVIARIE COINVOLTE NEL PERCORSO
|
|
|
 |
|
|
Lugo, 15 marzo 2011 - Dall’adriatico al Mar Bianco, da Lugo (Ravenna) a Kirovsk nella penisola di Kola, in Russia. E’ il viaggio che compiranno i 16 vagoni del treno merci partito l’ 11 marzo pomeriggio dal Terminal Intermodale di Lugo di Romagna, con a bordo un prezioso carico di macchinari prodotti dalla ditta romagnola Diemme Filtration e destinati al colosso chimico russo Jsc Acron. Lo spedizioniere che ha seguito il progetto è I.f.a. (International Forwarding Agency). Una maratona su ferro che si svilupperà lungo 4.500 chilometri di binari, una staffetta cui darà il via la Divisione Cargo di Trenitalia che guiderà il convoglio fino al confine di Villa Opicina, dove sarà preso in consegna prima dalle Ferrovie Slovene, a seguire da quelle Ungheresi, Ucraine e, per finire, da quelle Russe. L’arrivo a destinazione è previsto per la prima settimana di aprile e comprende le operazioni di trasbordo a Batevo/chop (confine Ungheria/ucraina) su carri idonei alla larghezza del binario, in gergo “scartamento”, delle ferrovie russe. Il treno sarà scortato da uomini armati che proteggeranno l’alto valore del carico. Quello partito oggi è un trasporto che sposa in pieno i progetti del Gruppo Fs che, in tema di trasporto delle merci, sta lavorando per realizzare un piano di sviluppo di respiro europeo |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|