Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  MONZA, VILLA REALE: DAL 17 MARZO UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PERMANENTE A LED

 
   
  Monza, 17 marzo 2011 - Verrà inaugurato giovedì 17 marzo, nel corso dei festeggiamenti del 150esimo dell’Unità d’Italia, il nuovo impianto di illuminazione permanente a Led della Villa Reale. Il progetto illuminotecnico, volto principalmente a valorizzare la struttura architettonica dell’edifico, mettendo in risalto i volumi dei corpi sporgenti, garantisce un considerevole risparmio energetico e la possibilità di modificare a piacimento i colori di ogni singolo corpo illuminante. In questo modo sarà possibile creare effetti luminosi “ad hoc” ogni volta che se ne presenti la necessità grazie al sistema di controllo completamente programmabile che prevede la possibilità di creare 16milioni di colori e di tonalità di luci differenti. L’impianto è costato circa 300 mila euro, a carico dello Sponsor tecnico, Sound Light & Technologies. Il consumo teorico totale dell’impianto è di circa 9500 W alla massima potenza. Nella realtà il consumo misurato è di circa 7 Kw, contro i 15 Kw (misurati) dell’impianto precedente. La stima della durata media di vita è nell’ordine di 50.000 ore di funzionamento continuo (pari a circa 11,5 anni per 12 ore al giorno). Breve descrizione del progetto. Il sistema di controllo è costituito da una centralina di gestione del segnale, con possibilità di memorizzazione e richiamo delle scene luminose. Per l’illuminazione dell’edificio sono stati adottati due metodi in conformità ai vincoli architettonici: metodo in radenza, altrimenti detto di “wall washing” e metodo spot, con apparecchi posti ad una precisa distanza dall’edificio. La filosofia di progetto è sempre stata quella di coniugare la maggiore efficienza luminosa con la minore invasività possibile dei corpi illuminanti. L’illuminazione in cifre: Per l’illuminazione della facciata della Villa e della bandiera sono stati utilizzati 49 spot e 99 radenti. Per il Teatrino e la Cappella 10 spot. Ad aggiungere valore all’installazione vi è l’integrazione di un impianto audio professionale esterno, non visibile, che offre allo spettatore una vera esperienza multisensoriale.  
   
 

<<BACK