|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
PER I 150 ANNI, SEGRATE CANTA L’INNO DI MAMELI ALLA RADIO E SU YOUTUBE PRONTA UNA VERSIONE MULTIETNICA E MULTICULTURALE DELL’INNO, TRA OCCIDENTE E ISLAM, CANTANO ANCHE ALCUNE RAGAZZE DEL CENTRO ISLAMICO DI SEGRATE E I PICCOLI SEGRATESI INTONANO: “I BIMBI D’ITALIA SI CHIAMAN BALILLA”
|
|
|
 |
|
|
Segrate, 16 marzo 2011 – Per i 150 anni dell’Unità d’Italia, i segratesi cantano l’Inno di Mameli alla radio e su youtube. Dal Comune, il sindaco Adriano Alessandrini ha chiamato a raccolta i concittadini per regalare al Paese tante versioni tutte personalizzate del “Canto degli Italiani”. Esibendosi dal vivo su Radiosegrate, il network web della città. E andando anche su youtube. L’iniziativa si chiama “Centocicanta”, un modo simpatico, forse il più semplice, spontaneo e immediato per gli italiani, popolo di cantanti e musicisti, per salutare il secolo e mezzo di unità nazionale. I segratesi stanno raccogliendo l´invito e si stanno presentando, chi solo, chi in compagnia, a registrare la propria personale interpretazione dell’inno. Le performance vengono riprese e i filmati sono tutti da guardare sul canale youtube della web tv comunale. Ognuno può scegliere di cantare sulla base che preferisce, da quella tradizionale a quella rock, da quella lirica alla reggae, fino a quella ska. C’è anche la “baby” per i più piccoli. Tutte composte per l’occasione. E’ pronta per debuttare il 16 e 17 marzo, in occasione delle celebrazioni cittadine, anche un´edizione integrale dell´inno, tutte e cinque le strofe. Una versione corale e multietnica: la cantano infatti anche cittadini di paesi stranieri che oggi vivono a Segrate. Dai Balcani alla Costa d´Avorio, dalla Cina al Sudamerica e ancora più lontano. Le culture si incontrano, dall´Occidente all´Islam, cantano l’Inno anche alcune ragazze del centro islamico di Segrate, in un´ unica voce: Fratelli d´Italia! E due piccoli segratesi intonano il verso “I bimbi d’Italia si chiaman Balilla”. Anche la versione corale dell´Inno andrà su youtube. Si stanno cimentando veramente in molti. Ci sono solisti, tra cui spiccano particolarissime interpretazioni in stile Concato ( http://www.Youtube.com/watch?v=sm_bp3i8xqq&feature=related ) e Al Bano Carrisi ( http://www.Youtube.com/watch?v=2lfbvyjscqg&feature=related ) e anche un tenore, sulla scia del grande Pavarotti ( http://www.Youtube.com/watch?v=2ai-qer5rbc ). Ci sono gruppi: associazioni, come la Pro Loco ( http://www.Youtube.com/watch?v=02pkgprifck ), squadre sportive, con gli atleti della Volley Segrate ( http://www.Youtube.com/watch?v=egw6bm-wksq&feature=related ), le dipendenti del Comune ( http://www.Youtube.com/watch?v=cf53hl6lfew ), band musicali emergenti, come i “Poco di Buono” ( http://www.Youtube.com/watch?v=oima33mzh_c&feature=related ). E così via. Tra dilettanti allo sbaraglio, ma con un impegno e uno spirito patriottico che commuovono ( http://www.Youtube.com/watch?v=8isprjoaujs&feature=related ), e cantanti più o meno provetti, l’energia e l’entusiasmo non mancano. E l’amor di Patria trionfa. Gli auguri in musica della città saranno presentati il 16 e 17 marzo in occasione degli eventi organizzati a Segrate per la Festa dell’Unità d’Italia. Fieri di essere Italiani. Centocicanta rientra nel ricco programma di iniziative ed eventi previsti dal Comune in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. Le celebrazioni si terranno nel corso di tutto il 2011. Sul sito www.Comune.segrate.mi.it/ il calendario dei primi appuntamenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|