Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  CULTURA - "GIORNATE DELLA LAICITÀ", APPUNTAMENTO A REGGIO EMILIA DAL 15 AL 17 APRILE. INCONTRI, LEZIONI, CONFERENZE E DIBATTITI A CURA DI INIZIATIVA LAICA, MICROMEGA E ARCI, CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 
   
   Bologna, 16 marzo 2011 – Incontri pubblici e lezioni nelle scuole, conferenze e dibattiti con ospiti quali Fernando Savater e Paolo Flores d’Arcais, Gianni Vattimo e Beppino Englaro, Piergiorgio Odifreddi e Margherita Hack, Marco Revelli, Carlo Flamigni, Valerio Onida e tanti altri. Dal 15 al 17 aprile Reggio Emilia ospiterà le “Giornate della laicità”, promosse da Iniziativa Laica, Micromega e Arci, con numerosi patrocini e sostenitori, tra cui la Regione Emilia-romagna. “Come Regione – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Massimo Mezzetti durante la conferenza stampa di presentazione – partecipiamo perché riteniamo importante aprire una riflessione su questo tema. La laicità è lo spazio principale del libero confronto, scevro da fanatismi; ragionare di laicità è ragionare di democrazia, cosa di cui il Paese ha assolutamente bisogno per costruire una società moderna e avanzata”. Le “Giornate della laicità”, illustrate dagli organizzatori Giorgio Salsi e Adriano Vignali di Inziativa Laica, seguono al grande successo di pubblico ottenuto lo scorso anno con un ciclo d’incontri e lezioni magistrali su laicità e pensiero critico. L’obiettivo è creare, con la disponibilità di intellettuali laici, e non solo, e di partner, un appuntamento annuale sul tema specifico del pensiero laico e dei suoi stretti legami con i valori fondamentali della Costituzione. Laicità, etica, relativismo; essere e fede, morale cattolica e democrazia, cattolici o clericali, sesso, amore e laicità: numerosi i temi che verranno affrontati e dibattuti. Le “Giornate” – curatore dell’evento e responsabile scientifico, Paolo Flores D’arcais – si apriranno venerdì 15 (pomeriggio) per concludersi domenica 17 aprile. Si svolgeranno principalmente a Reggio Emilia, in diversi luoghi (sede reggiana dell’Università degli Studi di Modena e Reggio, I Teatri di Reggio Emilia, Reggio Children), nei comuni di Correggio e Scandiano e al “Fuori Orario” di Gattatico. Parma ospiterà la rassegna “Film laici”, a cura di Libera Cittadinanza. Www.iniziativalaica.it/  http://giornatedellalaicita.Com/    
   
 

<<BACK