Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  AL VIA IL PERCORSO PER L´INGRESSO DELLA REGIONE NELLA FIERA DI PARMA.

 
   
  Bologna, 16 marzo 2011 – La Regione Emilia-romagna entrerà in qualità di socio pubblico nella compagine della Fiera di Parma. E’ stato, infatti, siglato ieri un protocollo d’intesa con il presidente della Provincia di Parma, Vincenzo Bernazzoli, e con il sindaco di Parma, Pietro Vignali, finalizzato a “perseguire obiettivi comuni di cooperazione per lo sviluppo e il sostegno dell´attività fieristica” e a “rafforzare il ruolo dei centri fieristici dell´Emilia-romagna”. “L’obiettivo – spiega l’assessore alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli – è promuovere lo sviluppo dell´attività fieristica della nostra Regione, anche attraverso la realizzazione di un sistema fieristico regionale integrato e coordinato che sia strumento fondamentale della politica regionale di sviluppo economico e di internazionalizzazione delle attività produttive. Una Fiera per un territorio, provinciale e regionale, rappresenta sempre uno sguardo aperto verso il mondo, per la reciproca conoscenza e la diffusione delle eccellenze”. L’ingresso in società della Regione Emilia-romagna è volto a promuovere iniziative comuni per lo sviluppo sui mercati esteri della promozione commerciale e delle nuove iniziative fieristiche. L’obiettivo è valorizzare le peculiarità della Fiera di Parma "con particolare riguardo alla sua centralità nei comparti agroalimentare, meccano-alimentare e dell’antiquariato". Sia il Comune che la Provincia di Parma - entrambi titolari del 34,19% del capitale sociale della società Fiere di Parma spa - proporranno agli altri soci un aumento di capitale riservato alla Regione Emilia-romagna (per un esborso massimo di 3 milioni di euro). Il numero di azioni attribuite alla Regione sarà determinato in base ad una perizia di stima redatta da un soggetto terzo. Il Comune e la Provincia di Parma, prevede ancora il protocollo, discuteranno con la Regione “le condizioni per un eventuale Patto di sindacato e di voto tra i soci pubblici di Fiere di Parma al fine di adottare linee decisionali e di governance comuni”. Il percorso è destinato a concludersi nei prossimi mesi, dando nuovo impulso all’attività fieristica della Regione.  
   
 

<<BACK