Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  OMSA, INCONTRO IN REGIONE EMILIA ROMAGNA: A ROMA VERRÀ RICHIESTO DI ACCELERARE L´ITER

 
   
  Bologna, 16 marzo 2011 - Con lo scadere del primo anno di cassa interazione straordinaria, si è svolto il 14 marzo sera in Regione un incontro tra le istituzioni, le organizzazioni sindacali e la Rsu di Omsa. Alla riunione, coordinata dall’assessore alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, erano presenti il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, ed il vicepresidente della Provincia di Ravenna, Claudio Casadio. Nell’incontro si è fatto il punto sulla ricerca di soluzioni per la reindustrializzazione dell’area e la verifica sull’attuazione degli accordi raggiunti con Golden Lady, con particolare riferimento all’ultima importante intesa raggiunta lo scorso 18 febbraio, che prevede l’attivazione di un advisor per la ricerca di nuove soluzioni imprenditoriali, la continuazione dell’attività, seppur ridotta, e la mobilità incentivata per ulteriori 80 lavoratori. “Insieme a Provincia e Comune, e con la positiva collaborazione dei sindacati, confermiamo il massimo impegno per la ricerca di soluzioni che salvaguardino l’occupazione e la prospettiva industriale del sito di Faenza”, ha sottolineato dopo l’incontro l’assessore Muzzarelli. “Il raggiungimento ed anzi il superamento degli obiettivi prefissati dall’accordo della ricerca di 80 persone disponibili alla mobilità – ha aggiunto l’assessore - non potranno che assicurare il ricorso alla Cassa integrazioni guadagni straordinaria anche per il secondo anno (oltre ad ipotizzare soluzioni per dare una risposta alle richieste di esodo eccedenti la quota delle 80 unità). Nel nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico, chiederemo di accelerare l’iter, con l’obiettivo di aprire prospettive industriali e di reimpiego degli addetti”. Nell’incontro, si è inoltre sottolineata la necessità che l’azienda mantenga l’attività produttiva ancora presente, sia per rispetto dell’accordo, sia come opportunità di raccordo verso le future auspicate soluzioni.  
   
 

<<BACK