Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  LORENZO LOTTO E IL TRICOLORE, A RECANATI I DUE EVENTI DI RILIEVO CULTURALE.

 
   
   Ancona, 16 Marzo 2011 - Il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati, ospita due eventi di forte rilevanza culturale: il capolavoro di Lorenzo Lotto appartenente alle collezioni private del Quirinale, e per la prima volta uscito dal palazzo della presidenza della Repubblica, la ´Madonna con il Bambino´ e la mostra legata alle celebrazioni sull´Unita` d´Italia "La Bandiera Proibita". Il binomio storico artistico e` stato presentato alla stampa questa mattina dall´amministrazione comunale di Recanati con il plauso dell´assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini: ´La Regione Marche e` vicina alla citta` di Recanati che persegue in modo continuativo una politica culturale attenta sia alla valorizzazione del proprio patrimonio che alla realizzazione di eventi. Il prestito straordinario della `Madonna´ del Quirinale di Lorenzo Lotto si inserisce nel felice contesto del progetto nazionale che sta premiando Recanati dal punto di vista mediatico grazie alla presenza di ben tre capolavori alla mostra delle Scuderie del Quirinale´. L´arrivo da Reggio Emilia della mostra dedicata al Tricolore, che ha aperto le celebrazioni dell´Unita` d´Italia, dove e` esposta tra l´altro la Bandiera issata dalla Repubblica Romana nel 1849, ´costituira` ´ aggiunge Marcolini - un forte elemento di richiamo per tutta la regione´. Il sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo, il soprintendente di Urbino, Gabriele Barucca, il presidente Bcc, Sponsor dell``iniziativa, Giacomo Regnicolo e l´assessore alle Culture di Recanati, Andrea Marinelli, hanno posto l´accento sul prestigio che gli eventi donano alla citta`: ´Recanati come citta` di Lorenzo Lotto era un logo oramai diffuso nell``immaginario collettivo ´ hanno sottolineato gli amministratori - mentre oggi si candida a pieno titolo anche come citta` del Tricolore´. `La Madonna con il Bambino´ rimarra` esposta a Recanati sino a giugno in compagnia di una sorpresa, la "Pentecoste" che il critico d``arte Pietro Zampetti ha attribuito prima di morire al Lotto stesso. ´Un``occasione unica per gli amanti del genio del Rinascimento ´ e` stato rilevato in conferenza stampa - che potranno ammirare sia un``opera inedita che un capolavoro mai esposto al pubblico´. Di rilievo anche l´evento legato alle celebrazioni dell``Unita`` d``Italia con la mostra allestita per onorare la bandiera, con autentici capolavori pittorici e cimeli d``epoca, comprendenti, tra le altre cose, i primi tricolori di fine settecento. La mostra e` stata promossa dal Ministero ´che ha eletto Recanati come sede di una delle piu` importanti mostre dell``intero centro Italia legate alle celebrazioni per i 150 anni di Unita` nazionale. Celebrazioni che hanno visto Recanati in primo piano considerando anche l``iniziativa del 17 Marzo dei `Mille poeti sul Colle´, che vedra` alcuni dei piu` grandi intellettuali italiani rendere omaggio, nei luoghi simbolo della citta`, ad un padre della patria come Giacomo Leopardi´.  
   
 

<<BACK