Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 16 Marzo 2011
 
   
  SICILIA: GIUNTA STABILISCE DATA ELEZIONI AMMINISTRATIVE

 
   
  Palermo, 16 marzo 2011 - La giunta di governo della Regione siciliana riunita sotto la Presidenza di Raffaele Lombardo, ha deciso la data di svolgimento delle elezioni amministrative 2011. In Sicilia si votera´ il 29 e 30 maggio con eventuali ballottaggi il 12 e 13 giugno. "Abbiamo scelto queste date - ha detto il Presidente della Regione - nella speranza che possano coincidere con quelle scelte per i referendum e contando sul fatto che la coincidenza possa essere volano di alta partecipazione anche in considerazione dell´importanza dei quesiti referendari. In particolare mi auguro che dalle urne esca un deciso no al nucleare contro il quale la Sicilia si e´ gia´ espressa". L´esecutivo ha poi deliberato l´acquisizione al patrimonio regionale del palazzo ex Intendenza di Finanza in piazza Marina a Palermo. Dopo una opportuna ristrutturazione lo stabile sara´ adibito a sede definitiva della Corte dei Conti della Sicilia. Secondo il demanio regionale il valore complessivo dell´operazione sara´ coperto dall´equivalente di dieci anni di affitto, trascorsi i quali la Regione sara´ proprietaria dell´immobile senza piu´ dover pagare alcuna pigione. Sempre in tema di demanio la giunta ha stanziato 1 milione e 300 mila euro per la ristrutturazione dell´immobile sequestrato a Salvatore Riina e destinato a caserma dei Carabinieri. In materia di protezione civile la giunta ha deciso la dichiarazione dello stato di calamita´ naturale per i comuni della provincia di Messina colpiti da eventi meteorologici avversi. Si tratta dei comuni di Castelmola, Fondachelli Fantina, Gallodoro, Graniti, Itala, Letojanni, Longi, Mazzarra´ Sant´andrea, Messina, Motta Camastra, Naso, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, San Teodoro, Savoca, Santa Domenica Vittoria, Santa Teresa Riva, Scaletta Zanclea, Spadafora, Taormina, Tortorici, Tripi e Valdina. Infine la giunta ha nominato l´avvocato Enzo Zappulla nuovo commissario straordinario del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania. Sostituisce il prefetto Anna Maria Cancellieri che e´ anche commissario al Comune di Bologna. Al Prefetto Cancellieri la giunta ha espresso ringraziamenti per il lavoro svolto auspicando che la Sicilia possa ancora avvalersi della sua competenza dopo che avra´ completato il mandato a Bologna.  
   
 

<<BACK