Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Marzo 2011
 
   
  PRONTO MANUALE DELLA ´PERFETTA´GUARDIA ECOLOGICA

 
   
  Milano, 16 marzo 2011 - Un vero e proprio manuale, con tanto di indicazioni pratiche per i controlli sui tagli colturali dei boschi e testi di autovalutazione sulla normativa forestale, utili anche per la preparazione dell´esame di Gev. Lo ha simbolicamente consegnato l´assessore regionale ai Sistemi verdi e Paesaggio Alessandro Colucci alle oltre 2.700 Guardie ecologiche volontarie che, proprio in questi giorni, stanno partecipando a corsi di approfondimento e formazione. "Abbiamo voluto preparare un testo che possa fornire un valido supporto alle Gev - spiega Colucci - nella consapevolezza che il compito che quotidianamente svolgono rappresenta un valore aggiunto per tutto il sistema verde lombardo e, in particolare, per la cura, difesa e protezione dei nostri boschi e delle nostre aree protette. Per questo è importante che abbiano un vero e proprio manuale cui riferirsi". Incentivare una regolare gestione della foresta significa, infatti, non solo garantire e incrementare i benefici effetti del bosco sul clima, sulla stabilità dei versanti, sulla qualità dell´aria, sulla biodiversità, ma anche rilanciare lo sviluppo della filiera, creando nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di sviluppo. Ma l´incentivazione della selvicoltura deve andare di pari passo con controlli sempre più rigorosi e precisi. "Quella dei tagli colturali - ha aggiunto Colucci - è un´attività economica che Regione Lombardia intende incentivare, nel pieno rispetto delle regole. Questo tipo di taglio non va confuso con il disboscamento legato alla realizzazione di infrastrutture e alle altre opere di costruzione". "Ancora una volta - ha concluso Colucci - alle Guardie ecologiche volontarie va un grande ´grazie´ per il lavoro, la passione, l´insegnamento che portano a tutta la comunità lombarda, nel difendere e preservare questo grande patrimonio naturale rappresentato da boschi, foreste, paesaggio e biodiversità, che animano la nostra regione".  
   
 

<<BACK