|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
NEL NUOVO ALMANACCO DELLA SCIENZA UNO ‘SPECIALE GIAPPONE’
|
|
|
 |
|
|
Roma, 22 marzo 2011 - In occasione del terremoto in Giappone, a cui sono seguiti un devastante tsunami e danni ad alcune centrali nucleari, abbiamo ritenuto opportuno realizzare un numero dedicato dell’Almanacco della Scienza. Nel Focus monografico del magazine curato dall’Ufficio Stampa del Consiglio nazionale delle ricerche, on line da oggi, troviamo quindi alcuni interventi dei ricercatori Cnr che riguardano in particolare: l’importanza della prevenzione e della conoscenza del territorio nelle zone sismiche; la situazione negli impianti nucleari giapponesi; gli interventi per mitigare gli effetti degli tsunami; come si affronta la contaminazione da radiazioni; i costi del disastro per le compagnie assicurative; la casa in legno antisismica Sofie; la testimonianza di un ricercatore italiano che vive in Giappone. La rubrica Faccia a faccia propone un’intervista a Giancarlo Abete, presidente della Federazione italiana gioco calcio. Altre notizie nella sezione Vita Cnr trattano: l’annuncio del convegno ‘Emerging companies’ e della seconda Start Cup Cnr-sole 24 Ore; il progetto del parco scientifico e tecnologico degli Erzelli a Genova; il progetto Morfeo per il monitoraggio delle frane; il nuovo test per le allergie alimentari Positive; un convegno sulle tecnologie per lo smaltimento dei rifiuti; il convegno ‘Cardio Ifc’; La mostra ‘Verso l´orizzonte. Viaggi di popoli e cose tra vicino Oriente e Mediterraneo antico´. Nella sezione Altra ricerca, inoltre, si parla degli studi sui raggi cosmici condotti con il progetto Pamela, di un sondaggio sulle ‘native digitali’, di gravidanze delle adolescenti e di Nanoforum 2011. Per leggere tutto il magazine basta andare all’indirizzo www.Almanacco.cnr.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|