|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 22 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
CROAZIA, BENE NEI COLLEGAMENTI MARITTIMI CON L´ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Zagabria, 22 marzo 2011 - L´anno 2010 č stato registrato come l´anno dei record per i collegamenti tra i porti croati e italiani. In base ai dati dell´Agenzia croata per il trasporto costiero di linea, le tratte transadriatiche hanno registrato l´anno scorso 568 mila passeggeri e 112 mila veicoli, totalizzando cosě incrementati, nei confronti del 2009, rispettivamente del 15,3 e del 9,9 per cento. Le unitŕ ´´Jadrolinija´´ hanno trasportato 224 mila passeggeri e hanno registrato un aumento del 6,6 per cento su base annua, e 44 mila veicoli, il che rappresenta un calo del 6,2 per cento. Quelle della ´´Blu Line International´´ hanno registrato 169 mila passeggeri, il che rappresenta un aumento del 54,8 per cento, e 56 mila veicoli (+33 per cento). Tra le sette compagnie che gesticono tratte di carattere stagionale, il primo posto spetta alla ´´Snav´´, le cui unitŕ hanno avuto a bordo 68 mila passeggeri e 11 mila mezzi. La ´´Snav´´ ha avuto in concessione i collegamenti tra Ancona e Spalato e tra Pescara, Cittavecchia di Lesina e Spalato. La ´´Venezia Lines´´ (linee marittine tra Venezia, l´Istria e il Quarnero) č in seconda posizione con 39 mila passeggeri. La ´´Emilia Romagna Lines´´ con 35 mila passeggeri č terza nella lista; quarta posizione invece per la ´´Commodore Travel´´ con sede a Pola, con 21 mila passeggeri. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|