|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
CHIUSURA CONSOLATO BRITANNICO IN TOSCANA, IL RAMMARICO DI ROSSI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 22 marzo 2011 - “Una decisione che la Toscana non può che accogliere con rammarico. La mia speranza è che, benché sia stata annunciata come irrevocabile, possa esserci un ripensamento prima della fine dell’anno. Troppa storia, troppi legami ci sono nel rapporto tra il Regno Unito e Firenze, perché si possa accettare a cuor leggero questo epilogo”. E’ con queste parole che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi commenta la decisione di chiudere il consolato britannico a Firenze, comunicata ufficialmente dall’ambasciatore inglese anche alla Regione Toscana. “Per Firenze e per la Toscana intera il consolato britannico rappresenta tutta una storia di amicizia, di reciproco scambio economico e culturale, di presenza di cittadini inglesi che hanno scelto la nostra regione. Una storia di almeno tre secoli, fatta di tanti personaggi che hanno scelto di abitare a Firenze. Dai viaggiatori del Grand Tour agli inglesi raccontati in film come Camera con Vista, fino alle donne inglesi che, come Elizabeth Barret Browning e Jessie White, hanno contribuito a fare l’Italia, è un patrimonio che non possiamo permetterci di perdere e che, in ogni caso, dovremo fare in modo di conservare e valorizzare”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|