|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
VIABILITÀ FVG: SECONDO ACCESSO ALLA ZONA IND. AUSSA CORNO
|
|
|
 |
|
|
San Giorgio di Nogaro, 22 marzo 2011 - "La strada che costituirà il secondo accesso alla Zona Industriale Aussa Corno collegando la Ss 14 alla Sp 80 va vista in rapporto alle molteplici relazioni esistenti e nella prospettiva di sviluppo della Ziac. Bisogna trovare un equilibrio tra le esigenze di tutela ambientale, le attività connesse all´ambiente, siano esse produttive come l´agricoltura o sportive e di uso del tempo libero, e appunto il necessario sviluppo economico del territorio". Lo ha affermato ieri sera l´assessore regionale alla Viabilità, Riccardo Riccardi, partecipando a San Giorgio di Nogaro a un incontro pubblico con la popolazione dei quartieri interessati all´opera, organizzato dal Comune, rappresentato dal sindaco, Pietro Del Frate, presente anche il presidente della Ziac, Cesare Strisino. Dopo l´illustrazione del progetto preliminare realizzato dai tecnici del Consorzio industriale su incarico della Regione, numerosi cittadini sono intervenuti per palesare preoccupazioni in merito a diversi punti del progetto, che a loro parere potrebbero essere penalizzanti per il territorio o addirittura pericolosi (ad esempio per quanto riguarda il regime idraulico della zona). Per l´assessore Riccardi l´opera - in grado di drenare una buona percentuale di traffico pesante dall´attuale unico accesso alla Ziac - va vista non "come un tratto di strada di 4 chilometri (finanziato dalla Regione con 28 milioni di euro), ma va inquadrata nel disegno infrastrutturale complessivo della Bassa Friulana, volto a rimodellare tutto il sistema trasportistico e viario". "Le preoccupazioni emerse oggi - ha affermato ancora l´assessore - sono utili per apportare al progetto preliminare, che è nato da un confronto con gli enti locali, le migliorie necessarie e certamente quando esso seguirà il suo iter arrivando all´attenzione della Direzione dell´Ambiente, molte delle cose dette oggi saranno oggetto di attenzione e altre ne emergeranno. L´importante è lavorare assieme - a tal fine il sindaco Del Frate ha proposto una tavolo di confronto con i rappresentanti dei cittadini - per giungere a una soluzione la più possibile condivisa. Ma nessuno può pensare di tenere bloccata un´opera così necessaria". Infine una battuta sul nucleare: a un cittadino che paventava l´utilizzo della Bassa per un impianto, Riccardi ha ricordato che "la posizione della Regione sull´argomento è chiara e più volte espressa dal presidente Tondo: per noi l´unica via è il potenziamento della centrale d Krsko in Slovenia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|