|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
FRIULIA: TONDO, FONDAMENTALE RUOLO DI AGENZIA DI SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Udine, 22 marzo 2011 - Le linee strategiche di intervento della Finanziaria regionale Friulia, illustrate dal presidente Edy Snaidero, corrispondono pienamente agli indirizzi operativi chiesti alla spa dalla Giunta regionale e quindi - in questa fase delicata in cui il sistema produttivo va accompagnato fuori dalla crisi economica - appaiono fondamentali sia l´attività di Private Equity, ovvero di partecipazione al capitale di rischio delle imprese, che il rafforzamento del ruolo di Agenzia per lo sviluppo economico regionale quale aggregatore e catalizzatore di iniziative. Lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, commentando la nuova missione di Friulia illustrata da Snaidero che aveva parlato della sfida della finanziaria: non solo essere "pompiere" della crisi, ma diventare "architetto" dello sviluppo, regista operativo del sistema economico del Friuli Venezia Giulia. Positive dunque, per Tondo, le scelte del nuovo Cda. Un consiglio di amministrazione caratterizzato dalla larga presenza di imprenditori, radicati sul territorio, di cui hanno una profonda conoscenza. "Consiglieri non ascrivibili a partiti ma alle categorie economiche", ha precisato. Per il presidente della Regione appare anche opportuna la volontà di metter mano al controllo delle partecipate. "All´epoca non avevo condiviso la scelta della holding e della gestione duale. Mi sembrava fuori scala rispetto al nostro sistema produttivo, perché l´aver ricondotte le partecipate all´interno della holding si è tradotto in un mero allargamento del perimetro operativo, senza che vi sia stato il controllo che avrebbe dovuto esserci". E per una nuova Friulia che aspira a farsi conoscere e vuole rafforzare il suo ruolo di braccio operativo della Regione a favore della crescita, secondo Tondo è particolarmente apprezzabile l´aver aperto nuove frontiere che consistono nell´aver trovato un nuovo, importante partner nel Fondo Investimento Italiano del Ministero del Tesoro, con il quale cofinanziare iniziative di sviluppo del territorio. Altro passaggio importante delle scelte operative di Friulia, richiamato da Tondo, è la volontà di operare per attrarre nuove imprese. "In regione esistono diversi siti ben infrastrutturati: mi auguro che essi, e il Friuli Venezia Giulia nel complesso, possano risultare appetibili, soprattutto alla luce del progetto Unicredit, che spero possa decollare in tempi ravvicinati, e della partita del federalismo fiscale e dunque della fiscalità di vantaggio". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|