Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Marzo 2011
 
   
  MOLISE: DANNI IMMOBILI, PIANO STRAORDINARIO PER LA DELOCALIZZAZIONE O RICOSTRUZIONE

 
   
  Campobasso, 24 marzo 2011 - La Giunta Regionale, su proposta dell´Assessore alla Programmazione, Gianfranco Vitagliano, e dell´Assessore alla Protezione Civile, Filoteo Di Sandro, ha approvato le modalità per l´erogazione dei contributi a favore dei soggetti che hanno la necessità di delocalizzare le proprie unità abitative o ricostruire le stesse in altri siti o con l´acquisto dei nuovi immobili a seguito degli eventi meteorologici del 23, 24 e 25 gennaio 2003 nei territori di Agnone, Bagnoli del Trigno, Fossalto, Lupara, Mafalda, Petacciato, San Giacomo degli Schiavoni, Santa Croce di Magliano, Tavenna, Toro e Trivento (il cosiddetto "Piano per la definizione dei contributi da erogare a favore dei proprietari di immobili distrutti a seguito degli eventi metereologici del gennaio 2003 e non ripristinabili in loco"). «Abbiamo finanziato - ha detto il Presidente della Regine Michele Iorio - un Piano straordinario approvato dalla Protezione Civile Nazionale, per ridare una casa a quei molisani che tra il 23 e 25 gennaio del 2003 hanno subito danni irreparabili, fino all´inagibilità totale nell´abitazione di proprietà. A questi nostri cittadini, privati dalla calamità di un bene primario, abbiamo garantito risorse per oltre 6 milioni e 100 mila euro, per riavere quello che non avevano più». «Così come avevamo promesso - ha detto ancora l´Assessore Gianfranco Vitagliano-, e senza fare differenze di tipo territoriale o settoriale, il Governo regionale ha voluto anticipare queste risorse. Ovviamente sarà compito mio e del Presidente Iorio riottenere dallo Stato centrale, come ci è stato garantito dal Ministro Fitto nella recente visita a Campobasso, il rimborso delle risorse da noi anticipate». «A valle di questa forte risposta della politica - ha concluso Vitagliano -, sarà nostro compito vigilare perché segua una rapida attuazione delle decisioni assunte da parte delle strutture regionali, a partire dalla Protezione Civile e dei Comuni interessati. Questo nella convinzione che tutti insieme si possa restituire a nostri concittadini un diritto fondamentale».  
   
 

<<BACK