|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
FONDO MICROCREDITO REGIONE SARDEGNA TRA LE MIGLIORI PRATICHE A LIVELLO INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 24 Marzo 2011 - Il Fondo di microcredito per il lavoro istituito dalla Regione Sardegna è classificato come una delle migliori pratiche da seguire a livello nazionale. Il dato è emerso nel corso del convegno “Il ruolo del Fondo sociale europeo nella politica di sviluppo delle Regioni e delle Province autonome italiane”, che si è tenuto oggi a Roma, e al quale ha preso parte anche l’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca. Tra i temi centrali dell’appuntamento: il futuro dei fondi strutturali e del Fse, la politica di coesione e la creazione di un capitale umano in grado di sostenere i processi di innovazione per un sistema di impresa più competitivo. "Il microcredito - ha commentato l’assessore Manca - è un asse portante delle politiche del lavoro che la Giunta sta attuando a favore di categorie svantaggiate per la creazione e lo sviluppo di nuove microimprese. E in un periodo in cui l’accesso al credito si rileva particolarmente difficile anche a causa delle difficoltà delle banche, iniziative come quella messa in campo dalla Regione Sardegna non possono che riscuotere consenso". A breve, ha poi annunciato l’assessore, partirà la seconda tranche del Fondo (50 milioni le risorse complessive), che potrà contare su 10 milioni di euro più la quota parte residua del bando precedente, valutabile allo stato attuale intorno ai 12 milioni di euro. A questo proposito, sarà steso un nuovo avviso con modifiche migliorative rispetto al primo bando, sul quale sono arrivate 2.388 domande. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|