|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO, APERTURA DELLA SESSIONE: MEDIO ORIENTE, ACCUSE DI CORRUZIONE DI EURODEPUTATI E SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 24 marzo 2011- All´inizio della sessione plenaria di mercoledì a Bruxelles, il Presidente del Pe, Jerzy Buzek, ha commentato la situazione in Bahrain, Siria e Yemen, l´articolo di domenica scorsa di un quotidiano britannico su presunte corruzioni di alcuni deputati europei e la Settimana di Solidarietà a chi lotta contro il Razzismo e la Discriminazione . Dopo aver dato inizio ai lavori della Plenaria, Buzek ha rivolto un caloroso benvenuto a un ospite illustre, Maria Romana De Gasperi, figlia del compianto Alcide de Gasperi, ex Primo ministro italiano, Presidente del Parlamento europeo nonché uno dei padri fondatori dell´Unione europea. Ha poi parlato di "notizie preoccupanti" da Bahrein, Siria e Yemen riguardanti la repressione delle manifestazioni di persone in cerca di un cambiamento democratico. "Quando i governi rivolgono le loro armi contro il proprio popolo, perdono ogni legittimità", ha detto il Presidente, aggiungendo che: "La violenza deve essere fermata e i responsabili condotti in giustizia". Questa settimana la comunità internazionale celebra la Settimana di Solidarietà in favore di coloro che lottano contro il razzismo e la discriminazione. "Molto è stato fatto per eliminare il razzismo, ma molto resta da fare", ha sottolineato il Presidente. Accuse corruzione rivolte ai deputati - Infine, Buzek si è soffermato a lungo sulla situazione in seguito alle accuse riportate dal Sunday Times lo scorso fine settimana riguardanti deputati pronti ad accettare denaro da lobbisti. Il Presidente ha informato l´Aula che: "Uno dei nostri colleghi, l´onorevole Thaler, ha rassegnato le sue dimissioni e un altro collega, l´onorevole Strasser, ha annunciato la sua intenzione di farlo nei prossimi giorni." Un terzo, l´onorevole Severin, ha lasciato il suo gruppo politico, i socialisti e democratici, per entrare a far parte del gruppo dei non iscritti. "Queste dimissioni sono il frutto di gravi accuse apparse sulla stampa a causa di un comportamento irregolare da parte di alcuni deputati di questo Parlamento", ha dichiarato Buzek. Ha poi annunciato che i deputati europei che compongono l´Ufficio di presidenza hanno discusso della situazione ieri mattina e le loro discussioni proseguiranno in un incontro fissato per ierisera. Il Presidente ha quindi ricordato: "Parlando in nome dell´Ufficio di presidenza e, credo, della maggioranza dei miei colleghi seduti in quest´Aula, siamo determinati a praticare la tolleranza zero per questo tipo di azioni che hanno portato alle dimissioni dei nostri colleghi". "Come Presidente, sono deciso a mantenere l´integrità di quest´Assemblea e di tutti i suoi membri". Successivamente, Buzek ha dichiarato: "Il Parlamento desidera che i fatti vengano a galla", aggiungendo di voler collaborare pienamente con tutte le autorità competenti. Inoltre, il Parlamento deve "rafforzare il suo codice di condotta" per questi casi e introdurre "un codice di condotta giuridicamente vincolante per le lobby presso le istituzioni dell´Unione europea". Il Presidente si è impegnato a tenere l´Aula costante informata in merito ai futuri sviluppi. Modifiche all´ordine del giorno - L´aula ha approvato le seguenti modifiche all´ordine del giorno di questa settimana: Un dibattito sul Giappone - che include anche l´allarme sulle centrali nucleari - si terrà questo pomeriggio (mercoledì) subito dopo le dichiarazioni di Consiglio e Commissione. Una risoluzione "di solidarietà" sarà quindi votata giovedì. Il dibattito sulla revisione della politica europea di vicinato è stato rinviato alla tornata di aprile. La relazione Balzani sui preparativi per il bilancio 2012 è stata spostata a giovedì, dopo la discussione congiunta sugli accordi sui trasporti aerei. Un´interrogazione orale della commissione per la protezione dell´ambiente alla Commissione relativa all´attuazione della direttiva sulla qualità deil combustibile, compreso un valore di default dell´Ue per le sabbie e gli scisti bituminosi, è aggiunta all´ordine del giorno. Nessuna risoluzione sarà posta in votazione. La relazione Chichester sull´Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell´informazione sarà votata direttamente giovedì, senza discussione. La relazione Simpson sulle statistiche europee sul turismo, la relazione Moreira in materia di assistenza macrofinanziaria a favore della Georgia sono rinviate alla sessione di aprile mentre le risoluzioni sugli accordi di pesca con la Mauritania sono state rinviate a un´ulteriore sessione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|