Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Marzo 2011
 
   
  VINI LOMBARDI NEL MONDO DI INTERNET

 
   
  Milano - "I vini della Lombardia approderanno nell´universale mondo di internet con il nuovo sito www.Lombardiavini.it/ ". Lo ha annunciato, ieri, Giulio De Capitani, assessore regionale all´Agricoltura, chiudendo gli interventi alla presentazione del padiglione lombardo al Vinitaly: la più importante manifestazione del Paese dedicata al vino, che si svolgerà a Verona dal prossimo 7 aprile. "Vinitaly - ha detto De Capitani - è la cornice ideale per i viticoltori, perché gli permette, non solo di presentare i loro prodotti, ma anche di accedere a tutti i più importanti mercati". "A Verona - ha proseguito l´assessore - la Lombardia, nella sua area di oltre 6.000 metri quadrati, presenta il meglio delle sue produzioni. Metterà in mostra la forte vitalità del settore che, quest´anno, ha fatto un ulteriore balzo in avanti con un incremento, rispetto alla vendemmia del 2009, di oltre il 10 per cento". De Capitani ha poi ricordato che per questo 2011 il tema fondamentale è racchiuso nello slogan "Guardate oltre, c´è la Lombardia". "Serve infatti guardare oltre i nostri vini - ha spiegato - perché dietro al prodotto ci sono il nostro territorio, le nostre famiglie, la grande attenzione all´innovazione, il rispetto dei disciplinari, per una qualità che sempre deve mirare all´eccellenza; insomma c´è lo spirito della nostra regione". "Noi - ha spiegato ancora l´assessore - non dobbiamo, anche nel settore vitivinicolo, inventare nulla: c´è già tutto. Il nostro compito fondamentale è soprattutto quello di far conoscere quanto produciamo, perché è di grande qualità. Ed è per questo che l´istituzione ha impegnato consistenti risorse finanziarie per aiutare le circa 340 aziende regionali a partecipare a una manifestazione come quella che andrà in scena a Verona". "Ci sono obiettivi assolutamente importanti - ha detto ancora De Capitani - il primo fra tutti è quello di poter accedere a nuovi mercati che si stanno aprendo al prodotto lombardo e in particolar modo all´estero. Legato a questo tema c´è ovviamente quello di una maggiore capacità di esportazione dei nostri produttori in questi nuovi mercati". "Vinitaly - ha concluso De Capitani - è per definizione la fiera degli affari. La presenza compatta dei 226 produttori e dei 14 Consorzi di tutela sotto lo stesso tetto va ben oltre l´aspetto simbolico. Presentarci tutti uniti, pur nel rispetto delle singole identità, ci consente di mostrare il meglio delle nostre produzioni non polverizzate in tante piccole realtà ma sotto l´egida della prima regione agricola del Paese, nonché di una regione che, per dimensioni demografiche e capacità produttiva, si confronta in Europa con interi Stati".  
   
 

<<BACK