Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Dicembre 2006
 
   
  IL 10 DICEMBRE ARRIVA IL NUOVO EUROSTAR CITY

 
   
  Milano, 5 dicembre 2006 - Poltrone più spaziose e interni completamente rinnovati per il treno presentato ieri a Milano che esordirà sulla Milano-lecce. Il nuovo servizio verrà successivamente esteso anche alla trasversale padana e alla linea tirrenica. Maggiore qualità e prezzi a metà strada tra quelli degli Intercity e dei tradizionali Euro star. Il comfort e la qualità di viaggio degli Eurostar a prezzo più contenuto. Si chiama Eurostar City il nuovo treno realizzato da Trenitalia presentato oggi a Milano. Il servizio verrà effettuato con carrozze interamente rinnovate negli allestimenti e nelle dotazioni di bordo. Il nuovo treno su alcune tratte sostituirà i treni Intercity, garantendo comunque la priorità di circolazione degli Eurostar e standard di comfort in linea con quelli della flotta "ammiraglia" dalle altre ferrovie europee. Eurostar City esordirà il 10 dicembre con due coppie di treni sulla Milano-lecce, dove in coincidenza con l´entrata in vigore del nuovo orario Trenitalia 2007 sostituirà due dei tradizionali Eurostar fino ad oggi in servizio. Leggermente inferiori i tempi di percorrenza da Nord a Sud, nonostante la fermata aggiuntiva a Piacenza. Poco più alti quelli in direzione Sud-nord, dove il servizio effettuerà però due fermate supplementari, a Termoli e Pesaro. Se i tempi di percorrenza restano più o meno invariati l´Eurostar City promette un comfort di viaggio persino superiore a quello della famiglia degli Eurostar. Sedili più spaziosi, prese elettriche al posto, toilettes con dispenser automatici, una livrea completamente rinnovata, nuove e più pratiche bagagliere. E ancora, display digitali per visualizzare il numero della carrozza e il treno, nuovo impianto di climatizzazione per una migliore regolazione della temperatura a bordo, una vettura (la numero 3) con un punto di informazione e posti dedicati ai viaggiatori disabili e toilette di ampie dimensioni per facilitare il loro accesso e movimento. La velocità massima del nuovo treno è di 200 km/h, che è anche il limite di velocità previsto per le linee dove verrà impiegato. La capienza è di 643 posti, dei quali cento in prima classe. Comfort persino superiore a quello dei tradizionali Eurostar ma prezzi più convenienti. Con i nuovi Es City si risparmia soprattutto sulle tratte fino a 200 km. Tra Milano e Bologna il risparmio rispetto agli attuali Eurostar è del 20,10% se si viaggia in prima e del 14. 17% in seconda. Meno consistente ma comunque interessante il risparmio sulla tratta Bologna-pescara: circa il 4% in meno per la prima classe e quasi il 5% di risparmio in seconda. Il biglietto, con l´assegnazione del posto compresa nel prezzo, consente il cambio della prenotazione sempre gratuito fino alla partenza del treno e da diritto a un bonus del 30% in caso di ritardi superiori ai trenta minuti. Dopo l´esordio sulla Milano-lecce gli Eurostar City garantiranno risparmio e maggior comfort anche sulla Milano-ancona e sulla Milano-grosseto. Successivamente il servizio verrà esteso ulteriormente sulla linea tirrenica. .  
   
 

<<BACK