|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
EMILIA ROMAGNA: PROGRAMMA SICUREZZA LAVORO, L´ASSESSORE LUSENTI IN COMMISSIONE SENATO
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 28 marzo 2011 - “Esprimo soddisfazione per le parole di apprezzamento che il presidente senatore Tofani, a nome della Commissione da lui presieduta, ha avuto per il programma di attività sulla sicurezza del lavoro e la tutela della salute dei lavoratori portato avanti da Regione e Università di Bologna e, in particolare, per il previsto Centro di ricerca sul lavoro e la salute”. Lo ha detto l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-romagna Carlo Lusenti dopo l’audizione, richiesta dal presidente Tofani, che si è svolta il 23 marzo a Roma nella sede della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato. “Il presidente della Commissione – ha continuato Lusenti – ha apprezzato il programma, ne ha condiviso le finalità e ha espresso il proprio interesse a seguire i risultati che emergeranno dal nostro lavoro”. Il programma, nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione e Università di Bologna (delibera n. 2011 del 13 dicembre 2010), ha nella sinergia tra le due istituzioni il suo punto di forza: l’Università svolge la ricerca e la sperimentazione mettendo in campo competenze mediche, legali, ingegneristiche; la Regione promuove la qualità del lavoro e la buona occupazione valorizzando i risultati della ricerca svolta nell’ambito dell’Università, sia attraverso interventi di carattere legislativo, sia con l’individuazione, e la realizzazione integrata con altri soggetti istituzionali e le parti sociali, di specifiche modalità di intervento. Il Centro di ricerca sul lavoro e la salute sarà istituito presso l’Università di Bologna e avrà il compito di elaborare ricerche e disegnare sperimentazioni agendo su riduzione dei rischi (rischi biomeccanici, stress da lavoro, rischi per gravidanza, rischi connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi), miglioramento della tutela assicurativa dei lavoratori, semplificazione delle procedure per le imprese; conoscenza dell’applicazione della normativa, identificazione delle criticità e delle azioni per risolverle, promozione di una formazione di qualità e da calibrare in base alle specifiche esigenze dei lavoratori e del loro contesto lavorativo. La formale sottoscrizione dell’intesa per la istituzione del Centro di ricerca sul lavoro e la salute è prevista entro il prossimo mese di maggio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|