Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  CULTURA: PREMIA TE SCUOLE SICILIANE PER "CONOSCI IL TUO MUSEO"

 
   
   Palermo, 28 marzo 2011 - Oltre cinquecento studenti hanno partecipato, il 24 marzo, allŽAlbergo delle Povere di Palermo, alla giornata finale della decima edizione del "Conosci il tuo museo", organizzato dal dipartimento regionale dei Beni culturali e dellŽIdentitaŽ siciliana, dedicata ad "Arte e alimentazione. LŽiconografia del cibo nelle collezioni dei musei e nei luoghi del patrimonio siciliano: i riti, gli ambienti, i simboli, le tecniche, gli utensili". Alla manifestazione, nel corso dellŽanno, hanno preso parte 58 scuole di ogni ordine e grado di tutta la Sicilia. Sono stati lŽassessore regionale dei Beni culturali e dellŽIdentitaŽ siciliana, Sebastiano Missineo, e il dirigente generale del dipartimento, Gesualdo Campo, ad assegnare i premi, le targhe e gli attestati ai vincitori e alle scuole partecipanti. Subito dopo la premiazione eŽ stata inaugurata la mostra con i lavori degli studenti che rimarraŽ aperta fino al 30 aprile. "PiuŽ i ragazzi si avvicinano allŽarte - ha detto Missineo - meglio possono comprendere e interpretare i valori comuni della nostra identitaŽ. Questa iniziativa offre anche lŽoccasione ai giovani di esprimere la propria creativitaŽ aiutandoli a conoscere piuŽ a fondo la realtaŽ tramite immagini e rappresentazioni. EŽ un modello innovativo di didattica, in cui crediamo molto, e che potenzieremo incentivando il rapporto tra le scuole e la cultura siciliana". I lavori realizzati dagli studenti siciliano spaziano da Guttuso al patrimonio culturale dello Stagnone; dallŽarte contemporanea ad unŽinedita "Vucciria" in 3D; dalle ceramiche di Caltagirone al Castello Maniace di Siracusa; dalla ricerca sui cibi e i sapori siciliani fino al mare di Ognina e alla Venere di Morgantina. Per la scuola primaria i vincitori sono stati - nellŽordine - la "Pietro Novelli" di Monreale, classi quarta A e B; la "Sappusi" di Marsala (classi terze A-f, B-c-d-e, classe quarta A/b e quinta uinta D e la Direzione Didattica Statale "Giuseppe Scelsa" di Palermo (terze C, D, E, F). Per la scuola secondaria di primo grado, il primo posto eŽ andato allŽIstituto comprensivo "Ignazio Buttitta"di Bagheria (sezione scuola media, classi prime e seconde C, D, F); allŽ"Alessio Narbone" di, Caltagirone (classe 3 B) e allŽIstituto comprensivo "Vittorini" di Solarino agli alunni della prima C, delle seconde A e B e della terza A. Infine, per la scuola di secondo grado, il primo premio se lo eŽ aggiudicato lŽIstituto Statale dŽArte "Fiume" di Comiso , il secondo premio eŽ stato dellŽIstituto statale dŽArte di Catania mentre il terzo ex aequo eŽ stato assegnato al "V.e. Orlando" di Militello Val di Catania e allŽIstituto regionale dŽArte "M. Cascio" di Enna. I premi in denaro sono stati suddivisi in tremila euro per lŽIstituto primo classificato, duemila al secondo e mille al terzo. Menzioni dŽonore sono state assegnate alle seguenti scuole "F. Cordova" di Aidone, alla media "ScinaŽ" di Palermo, al liceo polivalente "Quintiliano" di Siracusa e alla scuola comunale dellŽinfanzia "Galilei" di Palermo, questŽultima per il progetto didattico di educazione allŽarte rivolto ai piccoli della scuola materna. I musei regionali Salinas, Abatellis e Riso per lŽArte Contemporanea offriranno, su prenotazione, alle scuole, visite guidate e attivitaŽ di laboratorio. La mostra, ad ingresso libero, eŽ visitabile dal martediŽ al sabato (9-13 e 15-19), domenica (9- 13), chiuso lunediŽ.  
   
 

<<BACK