|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Marzo 2011 |
|
|
  |
|
|
ANES: ALESSANDRO CEDERLE NUOVO PRESIDENTE
|
|
|
 |
|
|
L’assemblea dei Soci dell’Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata (Anes), riunitasi il 24 maggio a Milano, nella sede di Assolombarda, ha eletto con la stragrande maggioranza dei voti il nuovo Presidente: Alessandro Cederle, che ha voluto come vice-Presidenti Antonio Greco, del Gruppo Sole 24 Ore, e Roberto Pissimiglia, di Edizioni Esav. Cederle viene da una lunga esperienza in aziende nazionali e multinazionali, prima nel campo del Business Information (Dun & Bradstreet) e poi nell’editoria B2b (Direttore Generale di Kompass Italia e per sette anni Amministratore Delegato di Reed Business Information). “Ringrazio l’Assemblea per la fiducia dimostrata nell’affidarmi questo incarico, che considero un privilegio, un onore, ma soprattutto una responsabilità” ha commentato a caldo il neoeletto. Ha poi presentato il suo programma di lavoro per il prossimo biennio 2011-2012. “La sfida più impegnativa”, ha affermato, “sarà traghettare l’associazione nel delicato passaggio verso il digitale, bilanciando accuratamente tradizione e innovazione”. Sarà anche necessario modulare gli interventi in relazione alle diverse dimensioni delle aziende associate e conservare in ogni momento la consapevolezza dell’assoluta centralità del ruolo che l’editoria cartacea mantiene nell’industria e nell’economia italiana in generale. Cruciale è il nodo della distribuzione, con particolare attenzione al tema delle tariffe postali, che occorrerà affrontare nei termini del confronto con un mercato in procinto di liberalizzarsi. Uno dei metodi di approccio a questi problemi sarà la creazione e l’alimentazione di una fitta rete di relazioni privilegiate con le Istituzioni, con il mondo di Confindustria e con le altre associazioni di categoria nazionali e internazionali. Parte importante del programma sarà lo sviluppo dei servizi ai Soci, tramite partnership e convenzioni, e il potenziamento della presenza dell’associazione sul territorio, in modo che Anes diventi un imprescindibile punto di riferimento per gli editori tecnici professionali e specializzati, sia per le esigenze di routine, sia come luogo di formazione, aggiornamento, dialogo e confronto. L’ambizione è quella di fare di Anes un’associazione dinamica, concreta, moderna e capace di rappresentare al meglio quella parte dell’editoria italiana più aperta al futuro. Il nuovo Presidente succede a quattro anni di presidenza di Gisella Bertini Malgarini, applaudita dall’Assemblea per l’attivismo e la determinazione con cui ha affrontato un periodo così complesso per tutto il comparto editoriale |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|