Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Marzo 2011
 
   
  PREMI AI MIGLIORI PROGETTI FINANZIATI DALLA POLITICA REGIONALE DELL´UE: 31 FINALISTI SI CONTENDONO IL TITOLO DI PROGETTI REGIONALI PIÙ INNOVATIVI D´EUROPA

 
   
  Bruxelles, 28 marzo 2011 - I premi annuali "Regiostars" sono assegnati dalla Commissione europea ai progetti più innovativi finanziati dalla politica regionale dell´Ue. Il concorso 2011 è giunto alla fase finale e dei 66 progetti presentati da 18 Stati membri ne sono rimasti in lizza 31. I vincitori saranno proclamati in occasione di una cerimonia che si terrà a Bruxelles il 23 giugno alla presenza di Johannes Hahn, commissario per la politica regionale, e di Ann Mettler, presidente della giuria del premio e direttore esecutivo del think tank Lisbon Council con sede a Bruxelles. I progetti scelti riguardano aree geografiche diverse, dalle Azzorre in Portogallo alla regione dell´Austria inferiore, e comprendono una serie di cooperazioni interregionali e transfrontaliere che coinvolgono fino a sei paesi europei, compresi la Norvegia e le isole Fær Øer. Per l´elenco completo dei finalisti, cliccare sul link in basso. Johannes Hahn, commissario per la politica regionale, ha dichiarato: "Questi finalisti sono un esempio delle sinergie possibili tra i diversi programmi dell´Ue e del sostegno offerto dalla politica regionale all´innovazione e allo sviluppo sostenibile nei diversi contesti regionali. Si tratta di progetti esemplari realizzati da città, regioni marittime, zone periferiche, ma anche da diverse regioni o paesi insieme. La varietà dei progetti testimonia che molte regioni stanno già pensando in termini della strategia Europa 2020 e stanno gettando le basi per investimenti intelligenti e ad alta efficienza energetica per i quali la politica regionale è uno dei principali dispositivi di attuazione". Le categorie tematiche dell´edizione 2011 del concorso Regiostars sono state scelte al fine di identificare progetti connessi alle principali priorità politiche della politica di coesione, alla luce della strategia Europa 2020 adottata dagli Stati membri. I finalisti si contendono cinque premi nelle tre categorie seguenti: Competitività economica- 1. Iniziative riguardanti reti e cluster a sostegno della crescita regionale e dell´accesso delle piccole e medie imprese (Pmi) ai mercati globali; 2. Anticipazione dei cambiamenti economici. Economia a basse emissioni di carbonio - 1. Promozione dell´energia sostenibile nelle città (categoria "Citystar"); 2. Progetti per un trasporto urbano integrato pulito (categoria "Citystar"). Informazione e comunicazione - 1. Foto promozionale di un progetto cofinanziato. Per la categoria tre è possibile votare on line fino al 16 aprile. I progetti sono esempi dei risultati che si stanno conseguendo, grazie agli investimenti dell´Ue, a vantaggio di tutta l´Europa: un centro di ricerca sul cancro fondato su un partenariato pubblico-privato; cluster tra università, enti regionali e aziende locali; un centro dove i giovani possono provare diverse professioni; una città con i teatri ad emissioni di carbonio ridotte; una regione che usa un nuovo tipo di "autobus a idrogeno"; progetti di ricerca sui voli spaziali commerciali, sulle biotecnologie e sui medicinali; metodi sostenibili di ristrutturazione degli immobili.  
   
 

<<BACK